Descrizione | |
Il contratto di rete nel settore agricolo usufruisce di regole particolari, in quanto può essere formato da sole PMI agricole, singole o associate, ed ha tra gli obiettivi sia la realizzazione di una produzione agricola che l’esercizio in comune di tale attività. Interessanti sono i benefici fiscali riservati a tale forma giuridica, tanto che recentemente è stata emanata un’apposita Risoluzione Ministeriale (la n.75/E del 21 giugno 2017) per precisarne il trattamento tributario, ai fini dell’IVA e delle imposte dirette. Il volume fornisce un’analisi civilistica e fiscale dell’istituto, in modo da permettere di orientarsi nella scelta, valutandone attentamente vantaggi ed eventuali controindicazioni, specialmente in tema di accesso agli incentivi e alle agevolazioni dedicate a questo settore. L’esposizione è condotta con un taglio pratico, grazie al frequente uso di schemi, tabelle di riepilogo, esempi e facsimile. L’edizione tiene conto anche dell’Avviso del Ministero delle politiche agricole del 10 agosto 2017, n. 60690 e dei due successivi Avvisi (18 ottobre 2017, n. 75886 e 15 novembre 2017, n. 82708), che definiscono i requisiti e le modalità di presentazione delle domande e dei progetti di filiera anche da parte delle reti d’impresa agricole, da inviare al Ministero a partire dal 29 gennaio 2018. On line, sono riportati alcuni facsimile personalizzabili di contratti, domande e dichiarazioni attinenti l’esercizio dell’attività di rete agricola. REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE Sistema operativo Windows® XP o successivi Browser Internet Programma in grado di editare documenti in formato RTF ed Excel (es. Microsoft Word e Microsoft Excel) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader) | |
Gli autori | |
CINZIA DE STEFANIS Giornali
sta economica, collabora con la testata Italia Oggi ed è autrice di numerose pubblicazioni con le più importanti Case Editrici del settore. LUCA SANTI Dottore Commercialista, Revisore Legale e Mediatore Professionista in ambito civile e commerciale. Collabora alla stesura di articoli, libri e monografie di approfondimento in materia fiscale, contabile e tributaria ed è docente in seminari di formazione ed in convegni di aggiornamento destinati a professionisti e personale amministrativo in mate ria fiscale, contabile e societaria. |
|
Scheda creata Giovedi' 18 gennaio 2018 | |
La collana Impresa | |
Professionisti & imprese Impresa |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia I libri di Società |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |