Descrizione | |
il nuovo formulario dell’affidamento di servizi e forniture dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) 184 Schemi compilabili, Schede sinottiche e Flow chart Procedura aperta Procedura ristretta Procedura negoziata Prezzo più basso Offerta economicamente più vantaggiosa Sopra soglia Sotto soglia FOCUS - AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 1.000 EURO - AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 40.000 EURO con Procedura cartacea - AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 40.000 EU RO mediante ODA sul Mercato elettronico - PROCEDURE NEGOZIATE PARI A 40.000 EURO E SINO AL SOTTO SOGLIA mediante Procedura cartacea e sul Mercato elettronico Il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) ha completato la riforma del Codice dei contratti, rivedendo una buona parte degli istituti giuridici riguardanti gli appalti pubblici e introducendo considerevoli semplificazioni, con particolare riferimento alle procedure negoziate sotto soglia, ove viene previsto l’affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici, mediante l’adozione di un solo provvedimento: quello di affidamento. Con il presente volume ci si propone di fornire al lettore la modulistica base per poter attuare nuovi e vecchi istituti giuridici, nell’ambito delle procedure aperte, ristrette, negoziate – tanto nel sopra soglia che nel sotto soglia, con riferimento al criterio del prezzo più basso e dell’offerta economicamente più vantaggiosa –, relative agli appalti di servizi e di forniture. Particolare attenzione è dedicata alle procedure minori ed ai micro- acquisti, con l’inserimento di modelli per attuare l’affidamento diretto, come previsto dal Decreto correttivo. Con riferimento a quest’ultimo, vengono fornite 3 tipologie di provvedimenti ed in particolare: provvedimenti di affidamento sotto i 1.000 euro, affidamento mediante ODA del Mercato elettronico sotto i 40.000 euro, affidamento diretto tramite procedura cartacea sotto i 40.000 euro. I modelli relativi a ciascuna procedura (aperta , ristretta, negoziata) sono preceduti da una parte illustrativa/descrittiva che ne delinea le principali peculiarità, nonché le disposizioni che disciplinano la preinformazione, le modalità di pubblicazione dei relativi bandi a livello nazionale ed europeo in caso di superamento della soglia comunitaria, le modalità di pubblicazione per gli appalti sotto soglia, le regole inerenti alla disponibilità elettronica della documentazione di gara, i tempi da accordare agli operatori economici per la presentazione delle offerte (completa di relativa tabella riepilogativa), sia per le procedure sopra soglia che sotto soglia. Una flow chart riassuntiva ripercorre l’iter procedimentale di ciascuna procedura di aggiudicazione. | |
Scheda creata Giovedi' 18 gennaio 2018 | |
La collana Appalti & contratti | |
Progetto Ente Locale Appalti e contratti Se presente "iLibro" consente: l'accesso alla versione digitale iLibro, che permette: la consultazione online; - l'utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all'interno del volume; - il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l'accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica I libri di Appalti /Contratti/ privati |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |