Descrizione | |
Il responsabile della protezione dei dati (data protection officer dpo) • Il Regolamento UE 2016/679 • La nuova figura del DPO • I compiti del DPO • Quando designare un DPO • Chi deve nominare un DPO • Un DPO per più organismi • I requisiti richiesti per la nomina a DPO • La nomina di un DPO dipendente o di un soggetto esterno • La posizione del DPO nell’ente/azienda Quando deve essere designato un DPO? Chi deve nominarlo? Chi può esser e nominato DPO e quali requisiti sono richiesti? DPO dipendente oppure soggetto esterno? Quale atto formale di nomina occorre in ambito pubblico? Se il DPO è un dipendente pubblico quale qualifica deve avere? Qual è la posizione del DPO nell’ente/azienda? Quali sono i suoi compiti? A queste domande risponde questa pratica Guida, che fornisce un’analisi dei compiti e dei margini di attività della nuova figura del “Responsabile dei dati personali” (anche noto come DPO, acronimo di Data Protection Officer), in considerazione degli adempimenti che imprese e soggetti pubblici devono affrontare per effetto del Regolamento UE 2016/679. Il testo, strutturato in numerosi quesiti di taglio pratico, ai quali l’autore fornisce una soluzione sulla scorta del testo normativo, delle linee guida adottate dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 (WP29) e delle più recenti indicazioni fornite dal Garante della Privacy. | |
L’autorere | |
Stefano Comellini Avvocato in Bologna, patrocinante in Cassazione, si occupa prevalentemente di Diritto Industriale, Diritto dell’Informatica e delle Telecomunicazioni nonché della disciplina della Privacy. E’ iscritto nell’elenco dei rappresentanti presso la EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale). Relatore in convegni, è particolarmente attivo sui social network, dove svolge attività di divulgazione giuridica. Nel 2002, il sito www.comellini.it, da lui curato, ha ottenuto, dalla giuria di “Italex Award 2002 – il premi o per i migliori siti giuridici | |
Scheda creata Sabato 3 marzo 2018 | |
La collana Legale soluziioni di diritto | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Diritto I libri di Diritto | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |