Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
DE FILIPPO - FREGA
Prossimi umani
DE FILIPPO - FREGA, Prossimi umani
Autore:
DE FILIPPO - FREGA
Titolo:
Prossimi umani
Descrizione:
Dalla genetica alla robotica dalla bomba demografica ai big data Come sarà la nostra vita tra 20 ann
Editore:
Giunti Gruppo Editoriale
Data di edizione:
marzo 2018
Pagine:
208
Dimensioni cm.:
14x21,5
ISBN13:
9788809841321
Codice:
303835
Collana:
Orizzonti 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
14.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 12.60 *
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

DE FILIPPO - FREGA, Prossimi umani, Giunti Gruppo Editoriale in campedel.it
Descrizione
''Prossimi umani. Dalla genetica alla robotica, dalla bomba demografica ai big data... - Come sarà la nostra vita tra vent'anni'' è il saggio di Francesco De Filippo e Maria Frega che hanno intervistato i più prestigiosi scienziati italiani.
 E' in atto la rivoluzione destinata a cambiare con velocità esponenziale la vita dell'uomo sulla Terra. Il progresso scientifico e tecnologico è drammaticamente rapido, ma ''Homo sapiens'' è rimasto quello di 60.000 anni fa. I più prestigiosi scienziati italiani esper ti di domotica, robotica, astrofisica, fisica nucleare, biotecnologie, demografia, genetica, intelligenza artificiale e bioingegneria disegnano gli scenari prossimi venturi.
Avremo una vita molto più lunga ma virtuale e sempre meno reale, abiteremo in gigantesche aree metropolitane, ci serviremo (forse) degli asteroidi come fonti di materie prime, ne sapremo di più sulla materia oscura e sull'Universo, con terapie geniche potremo rigenerare alcuni organi del corpo umano, consumeremo su larga scala prodotti ispirati al mondo vegetale, saremo coadiuvati dagli umanoidi nella vita quotidiana, la popolazione mondiale sarà di 11 miliardi, finalmente sbarcheremo su Marte...
E infine, con il dominio della tecno-scienza, sarà sempre più arduo distinguere tra ''artificiale'' e ''naturale''... Dalle loro previsioni emerge una necessità ineludibile: investire nella ricerca applicata è l'unico modo per non essere travolti da una rivoluzione che non sarà nulla di paragonabile a quanto è successo in oltre due millenni di storia.
Scheda creata Martedi' 13 marzo 2018
La collana Orizzonti

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it