Descrizione | |
Mediazione e conciliazione delle controversie Strumenti ADR e tecniche di negoziazione A cura di Isoni Corinne , Pasquale Fabrizio — IPSOA — Anno 2018 Il volume analizza i sistemi alternativi ed extragiurisdizionali di risoluzione delle controversie: - la mediazione nelle controversie civili e commerciali, introdotta con il D.Lgs. n. 28/2010 - l’arbitrato - la mediazione tributaria - la procedura di conciliazione tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazione - la procedura di conciliazione in materia di consumo. I contenuti illustrano tutti gli aspetti salienti del procedimento alla luce dei più recenti sviluppi legislativi, che hanno modificato ed integrato la procedura di questo istituto. Un importante capitolo è dedicato alle tecniche di conduzione della mediazione e della comunicazione, fondamentali per far emergere i reali interessi delle parti. L'obiettivo è quello di integrare l'approccio teorico con quanto osservato nella pratica maturata dall'entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, offrendo al lettore numerosi casi pratici, un inquadramento sui vari temi e un ricco formulario. Il volume si propone, quindi, come punto di riferimento per mediatori, organismi di mediazione e avvocati , nonché come strumento formativo per chi desidera intraprendere l'attività di mediatore. PIANO DELL'OPERA PARTE I: La mediazione civile e commerciale Capitolo 1 – Gli organismi di Mediazione Capitolo 2 - Il procedimento di mediazione Capitolo 3 – La mediazione su ordine del giudice (c.d. delegata o demandata) Capitolo 4 – Il primo incontro di mediazione Capitolo 5 - L’assistenza del legale in mediazione Capitolo 6 – La partecipazione personale delle parti in mediazione Capitolo 7 – La mediazione in materia di responsabilità sanitaria Capitolo 8 – L’accordo di mediazione Capitolo 9 – La trascrivibilità degli accordi di mediazione Capitolo 10 – L’esame di due interessanti casi di mediazi one PARTE II: Brevi cenni alle tecniche di negoziazione Capitolo 1 – Mediare negoziando PARTE III: L’arbitrato Capitolo 1 – Cenni sullo strumento ADR di tipo aggiudicativo per eccellenza: l’arbitrato PARTE IV: La mediazione tributaria Capitolo 1 – Gli strumenti deflattivi nel contenzioso fiscale PARTE V: I CO.RE.COM e la conciliazione nelle controversie tra utenti e gestori di servizi di telecomunicazione Capitolo 1 – Vertenze tra utenti e gestori di telecomunicazioni: il tentativo obbligatorio di conciliazione) Capitolo 2 – Il tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi al Co.Re.Com. PARTE VI: Il sistema di risoluzione delle controversie in materia di energia elettrica, gas e idrica Capitolo 1 – Il sistema di risoluzione delle controversie dell’Autorità Energia Elettrica, Gas, Sistema Idrico | |
Scheda creata Mercoledi' 14 marzo 2018 | |
La collana Manuali per la professione | |
Guarda anche I libri dell'editore Wolters Kluwer Gli scaffali di Diritto I libri di Mediazione Arbitrato ADR | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |