Descrizione | |
Sono trascorsi ormai trent'anni dalla morte di Andrea Mandelli, eppure la memoria della sua breve esistenza è ancora viva. Quarto di sette fratelli, cresce in un ambiente familiare e comunitario molto vivo, che desta in lui molteplici interessi e una inesauribile passione di vita. Tutto lo interessa, tranne lo studio.
Per questo i genitori lo iscrivono all'istituto sacro cuore di Milano. Di lì a poco emergono i sintomi di una malattia che diventa la circostanza attraverso la quale realizzare il suo più profondo desiderio: diventare santo. Sorprendentemente la malattia lo rende ancora più intenso, teso a vivere pienamente ogni incontro e ogni istante: «io da questa malattia ho imparato l'obbedienza a Gesù, perché non posso decidere quello che faccio nel giro di un'ora. Perché se mi viene la febbre non posso fare quello che avevo deciso. E così ho imparato ad obbedire a Gesù in ogni momento». Fino a una totale consegna di sé, come scrive agli amici pochi giorni prima di morire: «carissimi, a cosa serve la vita se non per essere data? Io adesso sono a completa disposizione. Non devo più decidere. Ma a questo punto è tutto nelle sue mani. Voglio concludere ogni cosa per poter non far altro che aspettare». | |
Scheda creata Lunedi' 19 marzo 2018 | |
La collana Testimoni itaca | |
Guarda anche I libri dell'editore ItacaLibri Gli scaffali di Letteratura I libri di Biografie Autobiografie diari I libri di Testimonianze - Storie vere | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |