Descrizione | |
Lui, io, noi by Dori Ghezzi - Giordano Meacci - Francesca Serafini Un libro intimo e pieno di episodi inediti. Fabrizio De André è stato il più carismatico cantautore italiano e sicuramente uno dei più amati in assoluto, oggetto di un vero e proprio culto. Questo libro è diverso da tutti quelli pubblicati finora su di lui, perché per la prima volta a parlare è Dori Ghezzi, la donna che gli è stata accanto dal 1974 fino alla sua morte. Tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Ottanta, Dori Ghezzi fu una cantante molto popolare. Quando incontrò De André, si trasferì con lui in Gallura, dove entrambi alternavano alla musica il lavoro in campagna, finché la violenza del rapimento non irruppe nella loro vita. Durante i mesi del sequestro, a sostenerli fu proprio il loro legame, un legame così profondo che sarebbe continuato oltre il tempo. Dal primo incontro alla nascita della figlia Luvi, dai ricordi d’infanzia di Fabrizio a quelli dell’amicizia con Marco Ferreri , Paolo Villaggio, Fernanda Pivano e Francesco De Gregori, fino alla morte del cantautore, Lui, io, noi è una storia privata che s’intreccia con quella pubblica di chi, da mezzo secolo esatto, ascolta le canzoni di De André. Ad aiutare Dori a raccontarla, i due autori e sceneggiatori che hanno scritto il film-evento di Claudio Caligari Non essere cattivo, nonché il biopic su De André Principe libero. "Non mi sentivo mai in pericolo, con lui. E non mi annoiavo mai. Se dovessi dare una defini zione anche parziale dell’amore, partirei da questi due corollari." | |
Scheda creata Mercoledi' 28 marzo 2018 | |
La collana Einaudi Stile Libero - Extra | |
Guarda anche I libri dell'editore Einaudi Tascabili Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |