Descrizione | |
"In una Carne. Il senso del corpo". E il titolo della prima mostra della Sacred Art School-Firenze, che proprio sul tema della corporeità nell'arte sacra cristiana ha in seguito organizzato la giornata di studi alla base di questo volume.
Cos'è oggi l'arte sacra? Quale può essere il suo obiettivo e quindi la sua strada futura? Domande che una scuola d'arte sacra deve porsi per avere un senso e crescere; ed essendo Cristo Dio incarnato, da dove cominciare se non dal corpo? La filosofia del corpo dunque, la sua teologia e il suo ruolo nella storia dell'arte sacra cristiana e nel lavoro odierno della scuola, con inoltre il contributo*di artisti di diverse correnti: sono questi gli aspetti che gli autori de "La corporeità nell'arte sacra cristiana" hanno affrontato, ognuno dal suo punto di vista professionale. Un percorso critico della scuola su se stessa e sul suo operato che, attraverso un qualificato approccio internazionale e multidisciplinare, vuole essere anche uno stimolo alla riflessione per gli artisti contemporanei, perché l'arte, quella sacra in particolare, per comunicare deve nutrirsi di significato oltre che di estetica. | |
Scheda creata Mercoledi' 4 aprile 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore Mandragora Gli scaffali di Arti I libri di Storia dell'arte |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |