Descrizione | |
Il Pellegrino Cherubico di Angelus Silesius Torna finalmente nelle librerie, in una nuova edizione arricchita, il capolavoro della poesia mistica di Angelus Silesius, una delle poche opere del Seicento diventata patrimonio vivente per i lettori attenti alle cose dello spirito. Costituito da 1675 brevi componimenti poetici, nella massima parte coppie d’alessandrini, a tutti è sempre apparso come il contributo più alto e fervido nel desiderio di Dio che l’anima tedesca ha saputo nella sua più felice, più avvincente formulazione. Vi si ritrovano qui tutti i temi cari alla riflessione mistica del Seicento e, su tutti, la profonda impronta lasciata da Meister Eckhart e dalla sua opera religiosa. Questa edizione presenta una nuova traduzione e un rinnovato apparato di commento generale e ai singoli componimenti poetici. Un’opera fondamentale e che da troppo tempo era scomparsa dagli scaffali delle librerie italiane. Il Pellegrino Cherubico è preceduto da una Introduzione ed accompagnato, in tutti i suoi 1675 componimenti, da Note esplicative di Marco Vannini, cui si deve l’edizione italiana di Eckhart, Taulero, Sebastian Franck e Valentin Weigel. La traduzione è di Marco Vannini e Giovanna Fozzer, che ha lavorato insieme a Vannini anche all’edizione italiana dello Specchio delle anime semplici di Margherita Porete. | |
Scheda creata Giovedi' 5 luglio 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore Lorenzo de' Medici Press Gli scaffali di Religione I libri di Spiritualità |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |