Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
LEONARD - GODEFREDI
Dio e morto?
LEONARD - GODEFREDI, Dio e morto?
Autore:
LEONARD - GODEFREDI
Titolo:
Dio e morto?
Descrizione:
Un vescovo del nostro tempo in dialogo con Drieu Godefridi
Editore:
Cantagalli
Data di edizione:
marzo 2018
Pagine:
187
Dimensioni cm.:
13,5x21
ISBN13:
9788868795702
Codice:
306640
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 14.40 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2018
0 - 35 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

LEONARD - GODEFREDI, Dio e morto?, Cantagalli in campedel.it
Descrizione
Dio e morto? Un vescovo del nostro tempo in dialogo con Drieu Godefridi
André-Joseph Léonard - Drieu Godefridi

La Chiesa accompagna da duemila anni lo sviluppo della società occidentale, che oggi come mai prima si trova ad affrontare tensioni e sconvolgimenti profondi dovuti a cause molteplici, complesse, che si intrecciano tra loro: la globalizzazione, il libero marcato, le biotecnologie, l'emergere di nuove libertà.
I confini si spostano, si assottigliano, finiscono quasi per scomparire e l'uomo, attraverso il suo sapere e la sua libertà, apre da sé e per sé un vasto campo di esperienze e di possibilità senza precedenti. Dei nuovi modi di essere.
Per coloro che hanno fede nella Rivelazione divina, le auto-trasformazioni di questa "immagine" di Dio che è l'umanità, non possono non suscitare delle domande: ciò che sta accadendo è ciò che Dio ha voluto?
Ciò che l'uomo crea - o distrugge -, acquista un significato, un senso, mediante la fede?
La Chiesa è ancora oggi un testimone credibile e attendibile di fede vissuta?
Questi interrogativi, compresi nella loro dimensione sociale e politica (eutanasia, aborto, omosessualità, manipolazioni genetiche, tutela della natura) animano queste conversazioni.
Le parole di Mons. Léonard possono piacere o meno, ma certamente non lasceranno indifferente il lettore che, credente e non credente, troverà in queste pagine la possibilità di un confronto, di un dialogo. Ed è questo ciò di cui il nostro secolo, ovviamente, ha più bi sogno.
Con urgenza.

Scheda creata Sabato 7 luglio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it