Descrizione | |
Abitare, celebrare, trasformare “La chiesa in verità, se è viva, rinasce ogni giorno; la chiesa non fa che ricominciare; la chiesa muta sempre la sua forma per essere conforme alla volontà del Signore. Le comunità cristiane, quanti le presiedono, i liturgisti, gli architetti e i committenti, tutti devono essere implicati nel processo di edificazione o di trasformazione del luogo di assemblea, l’ekklesía, che raccoglie quanti sono ‘chiamati da’ per celebrare insieme il loro Signore Gesù Cristo”. (Enzo Bianchi) Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante. Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica, nel movimento virtuoso fra committenza, architetti, artisti e comunità cristiana. | |
Scheda creata Lunedi' 9 luglio 2018 | |
Guarda anche I libri dell'editore Qiqajon Comunità di Bose Gli scaffali di Religione I libri di Liturgia |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |