Descrizione | |
Gli albori del cristianesimo. Vol III Né giudeo né greco. Tomo 2: Un’identità contestata autore James D.G. Dunn Il cristianesimo giudaico La divisione delle vie di giudaismo e cristianesimo Un’identità problematica Con il secondo tomo del terzo volume, il grande lavoro di James Dunn sugli inizi del cristianesimo è completo. Dedicato alle origini del movimento cristiano e alla formazione delle prime istituzioni ecclesiastiche, questo tomo affronta la problematica della cosiddetta divisione delle strade, ossia di come si poté giungere a un movimento cristiano distinto dal «giudaismo». Dunn mostra come questo sviluppo sia alquanto più intricato di quanto sovente lo si voglia rappresentare, e come l’immagine stessa di una separazione delle vie possa essere fuorviante. Particolarmente interessanti e importanti si profilano in questa vicenda le figure di Giacomo, Pietro, Paolo e Giovanni, che Dunn fa emergere in tutta la loro statura e nel significato che ebbero per le generazioni successive. Completano il volume e l’opera generale ricchissimi indici parziali, delle opere e degli autori citati oltre che degli argomenti. Indice testuale Parte dodicesima. Il cristianesimo giudaico e la divisione delle vie Il cristianesimo giudaico La divisione delle vie Parte tredicesima. L’influenza durevole di Paolo e Pietro Paolo Pietro Parte quattordicesima. Dopo la prima generazione Giovanni Un’ identità contestata Bibliografia Indici | |
Biografia dell'autore | |
James D.G. Dunn è professore emerito di Teologia all’Università di Durham in Inghilterra. Autore di saggi e studi di meritata fama internazionale, per i tipi Paideia ha pubblicato La teologia dell’apostolo Paolo, La nuova prospettiva su Paolo e Cambiare prospettiva su Gesù. Di qualche mese fa è la pubblicazione di Parola viva, dove si illustra come la parola di Dio venisse ascoltata nel cristianesimo delle ori gini e quale funzione possa avere la parola di cui oggi si nutre il credente mosso dalla fede. |
|
Scheda creata Giovedi' 19 luglio 2018 | |
La collana Introduzione studio Bibbia | |
Introduzione allo studio della Bibbia |
Guarda anche I libri dell'editore Paideia Gli scaffali di Religione |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |