Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MATTSON DANIEL C.
Perche non mi definisco gay
MATTSON DANIEL C., Perche non mi definisco gay
Autore:
MATTSON DANIEL C.
Titolo:
Perche non mi definisco gay
Descrizione:
Come mi sono riappropriato della mia realtà sessuale e ho trovato la pace
Editore:
Cantagalli
Data di edizione:
maggio 2018
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
ISBN13:
9788868795498
Codice:
307225
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 19.80 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2018
0 - 259 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MATTSON DANIEL C., Perche non mi definisco gay, Cantagalli in campedel.it
Descrizione
Perché non mi definisco gay
Come mi sono riappropriato della mia realtà sessuale e ho trovato la pace

Daniel un tempo credeva di “essere gay”. Nato e cresciuto nel Michigan, in una famiglia cristiana, è sempre stato consapevole, fin dall’età di sei anni, della sua attrazione per gli uomini.

Per anni ha vissuto in una costante tensione tra la fede in Dio e le sue attrazioni sessuali. Ma il conflitto tra i suoi desideri e gli insegnamenti della Chiesa era troppo forte, così ne dedusse di “essere gay” e iniziò una relazione con un uomo. Eppure libertà e felicità continuavano a sfuggirgli. Quelli del liceo sono anni di dubbi, di pianti, di sofferenza.

È giusto definire l’identità di una persona solo in base alle sue preferenze sessuali? Etichettarsi come fossimo soltanto un prodotto delle nostre attrazioni sessuali?
È corretto “definirsi gay”?

Per anni, questa etichetta è stata per Dan la sua prigione. Prenderne consapevolezza lo ha reso finalmente un uomo libero: libero di accettare la sua omosessualità e non per questo sentirsi in colpa; libero di rifiutare di definire se stesso in modo riduttivo. Perché oltre la nostra sessualità, oltre ogni ideologia, esiste una verità sull’identità di ciascuno di noi: siamo fatti a immagine di chi ci ha creati, di chi ci ha amato e ci ama da sempre così come siamo.

Una biografia sincera, in cui Mattson racconta il suo viaggio di andata e ritorno dall’identità gay e di come oggi ha finalmente ritrovato la serenità. Ma più di ogni altra cosa, la sua libertà.
Scheda creata Giovedi' 19 luglio 2018

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it