Descrizione | |
Sicurezza Libro di Mauro Cereghini, Michele Nardelli Il Novecento è stato il secolo di Auschwitz e della violenza. Le guerre hanno contato milioni di morti, e l'umanità si è rivelata in grado di distruggere il pianeta che la ospita. Eppure nel secolo scorso la sicurezza non era quell'ossessione che oggi offusca lo sguardo. Ci siamo risvegliati dall'illusione del progresso e delle sue magnifiche sorti, scoprendoci aridi di pensiero e privi di futuro. In un presente pieno di insidie, l'incertezza si tramuta in paura, e la paura in aggressività. Per dare una nuova possibilità all'umanesimo occorre fare i conti con le grandi tragedie del Novecento. E nell'elaborazione del passato trovare le ragioni di un cambio di paradigma, capace di far propria la cultura del limite e la forza della nonviolenza. Occorre trasformare l'idea di sicurezza: non difesa dagli altri, ma cura dello stare assieme. | |
Scheda creata Giovedi' 19 luglio 2018 | |
La collana Parole allo specchio | |
Parole allo specchio è una collana di piccoli libri che nascono come distillati dal confronto diretto, a tu per tu, tra le autrici, gli autori e alcune parole non ancora logorate. Parole, nomi che si specchiano e riflettono variazioni - le più impensate - di significati antichi e nuovi che si rincorrono e si contaminano, si superano in una corsa senza sosta |
Guarda anche I libri dell'editore Messaggero Edizioni EMP Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Letture filosofiche |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |