Descrizione | |
Software per il calcolo delle offerte anomale negli appalti Autori Danilo Anania - Alessandro Massari Aggiornato alle Nuove Linee guida ANAC n. 4 sulle procedure sotto soglia (delibera 1 marzo 2018, n. 206) Duplice versione: per gestire le procedure prima e dopo l’entrata in vigore del Decreto correttivo a cura di Danilo Anania Con prefazione di Alessandro Massari L’applicativo Maggioli è finalizzato a semplificare e velocizzare il corretto calcolo delle offerte anomale in applicazione della nuova disciplina prevista dall’art. 97 del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016), come modificato dal Decreto correttivo (D.Lgs. n. 56/2017), e alla luce delle indicazioni contenute nelle Linee guida ANAC n. 4 aggiornate (Delibera 1 marzo 2018, n. 206). Tra le novità introdotte in attuazione dei criteri della legge delega per la determinazione della soglia di anomalia, spicca quella del sorteggio di uno tra cinque metodi matematici. È noto come eventuali errori nel calcolo della soglia di anomalia possano interferire, nel caso dell’esclusione automatica delle offerte anomale, sulla corretta aggiudicazione dell’appalto, anche alla luce del principio di cristallizzazione della soglia prevista dall’art. 95, comma 15, del Codice. L’applicativo Maggioli ha dunque il pregio di consentire un’agevole ed immediata determinazione della soglia di anomalia, sia nel caso di verifica in contraddittorio, sia nell’ipotesi di applicazione dell’esclusione automatica, semplificando e accelerando la procedura di aggiudicazione. L’applicativo viene fornito in una duplice versione: › una prima versione da utilizzare per le procedure indette dall’entrata in vigore del Decreto correttivo, vale a dire dal 20 maggio 2017 (a tal fine rileva la data di pubblicazione del bando o data di invio della lettera di invito). In tale versione sono state aggiunte due nuove opzioni di calcolo previste dall’aggiornamento delle Linee guida ANAC n. 4: 1. Offerte Identico ribasso (metodi a, b, c): a. Offerta unica se all’interno o a cavallo dell’ala; b. Offerta unica per intero calcolo soglia anomalia; c. Offerte distinte 2. Offerte da considerare per calcolo prima cifra decimale (metodo b): a. Offerte residuate dal taglio delle ali; b. Tutte le offerte › una seconda versione per le procedure indette prima di tale data (anche qualora le offerte fossero aperte dopo il 20 maggio 2017), dovendosi applicare i criteri previsti dal Codice prima dell’entrata in vigore del Decreto correttivo. | |
Scheda creata Lunedi' 30 luglio 2018 | |
La collana I software facili | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Economia | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |