Descrizione | |
Jean-Paul Vesco Il dono dell’amicizia Un testo che si legge tutto d’un fiato, capace di ispirare chiunque perché è autentico fino in fondo. «Un’amicizia non la si merita mai. Semplicemente perché l’amicizia può essere solo donata» Jean-Paul Vesco A partire da incontri personali, e dalle sue letture bibliche e filosofiche, Jean-Paul Vesco testimonia molteplici dimensioni dell’amicizia. Ci racconta com’è nata l’amicizia nella sua vita, come ne ha accettato il rischio – e il gusto. L’amicizia crea un forte legame, al di là delle differenze generazionali, culturali e religiose. E l’amicizia è anche al cuore della fede cristiana. Ci invita a comprenderlo lo stesso Gesù in più occasioni, come per esempio quando, prima della sua Passione, dice: «Vi ho chiamato amici». | |
Scheda creata Sabato 8 settembre 2018 | |
La collana Meditazioni queriniana | |
Guarda anche I libri dell'editore Queriniana Gli scaffali di Religione | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |