Descrizione | |
Ceserani Roberto M. De Bartolomeis Francesco Foti Alessandro Rissotti Luigi I sistemi di gestione integrati SICUREZZA - QUALITÀ - AMBIENTE Guida operativa aggiornata con la UNI ISO 45001:2018 Documenti disponibili in download Dal 2012 i sistemi di gestione hanno conosciuto una profonda rivisitazione che ha coinciso con l’emissione dell’High Level Structure dell’ISO, avente l’intento di uniformare, rendere sinergiche e soprattutto completamente integrabili, le diverse norme volontarie al fine di facilitarne la costituzione di un unico Sistema di Gestione aziendale. Intento del volume è quello facilitare i Datori di Lavoro, i Responsabili e gli Addetti al servizio di prevenzione e protezione, i responsabili dei sistemi di gestione all’interno dell’Azienda, i consulenti e gli auditor nella implementazione, nel mantenimento e garanzia di attuazione di un Sistema di Gestione Integrato. Il volume prende a riferimento la norma UNI ISO 45001:2018, la norma UNI EN ISO 14 001:2015 oltre al Regolamento EMAS, la norma UNI EN ISO 9001:2015 ed i Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/01 e s.m.i. Si è voluto dare al volume uno stampo di tipo operativo con esempi pratici di facile ed immediata comprensione, tabelle schematiche da consultare, fac-simile di modulistica da utilizzare o adattare alle differenti esigenze, schemi di flusso e procedure che fossero semplici all’uso e adattabili alle specifiche necessità aziendali. Indice - Matrice integrata delle norme - Glossario - Acronimi - Riferimenti normativi - Politica integrata qualità, ambiente e sicurezza e riesame della direzione - La gestione dei rischi nelle fasi di pianificazione e di operatività - Requisiti legislativi e tecnici applicabili - Obiettivi, traguardi e programmi di attuazione - Risorse, ruoli e responsabilità nei sistemi di gestione - Competenza, formazione e consapevolezza - Comunicazione, consultazione e partecipazione - Gestione documentazione e registrazioni - Sorveglianza sanitaria - Gestione sostanze e miscele – Manutenzione - Valutazione e qualificazione dei fornitori - Lavori in appalto - Gestione cantieri temporanei e mobili - Gestione interventi in ambienti a sospetto inquinamento o confinati - Gestione emergenze - Controllo delle prestazioni, sorveglianza e misurazione - Audit, criteri e indirizzi di gestione delle ispezioni sia interne che esterne - Incidenti, infortuni e quasi-infortuni - Non conformità, azioni correttive e azioni preventive- - Le ispezioni da parte degli enti di controllo e di vigilanza - Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/01 | |
Scheda creata Martedi' 25 settembre 2018 | |
La collana sicurezza | |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |