Descrizione | |
Venezia Paesaggio onirico e concreto, meraviglioso e irripetibile, esposto ai flussi turistici come a quelli delle maree, entrambi pericolosamente vitali: Venezia ha con le Guide Verdi un rapporto di antica, intima connessione che si rinnova a ogni edizione stipulando un patto silenzioso con il suo fragile ambiente naturale, culturale, umano. Un patto che comprende il rispetto della vita dei suoi abitanti, occasione per mettere in pratica un turismo responsabile. Ecco allora, accanto agli intramontabili classici, la proposta di una Venezia appartata in cui perdersi nel dedalo di calli e campielli, sottoporteghi, rii e corti, secondo la spaesante toponomastica veneziana, e l’invito a estendere la visita all’arcipelago di isole da sempre integrate nell’organismo urbano lagunare. Anche solo per osservare la città dall’acqua, ovvero dalla prospettiva secondo cui è stata costruita. | |
Scheda creata Martedi' 25 settembre 2018 | |
La collana Guide verdi d'Italia | |
Le "Guide d'Italia" ("Guide Verdi") del TCI sono leader di mercato. Culturali, autorevoli, aggiornatissime, ideali nella descrizione di storia, arte e tradizioni dei luoghi d'Italia. Con disegni, foto a colori, piante di città e carte stradali, descrivono in modo esauriente regioni e aree urbane d'Italia. Complete nelle informazioni pratiche, suggeriscono i migliori itinerari. |
Guarda anche I libri dell'editore Touring club Italiano editore Gli scaffali di Guide turistiche I libri di Guide turistiche Italia |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |