Descrizione | |
Manuale delle operazioni straordinarie. Cessioni e conferimenti d'azienda. Fusioni e scissioni societarie Zanetti Enrico La gestione, dal punto di vista amministrativo, di una aggregazione aziendale, o anche soltanto di una riorganizzazione societaria interna al gruppo, necessita di un adeguato approfondimento delle problematiche operative che caratterizzano le singole operazioni a tali fini utilizzabili. Il punto di partenza è necessariamente quello degli effetti giuridici e dei corre lati obblighi di natura procedurale e valutativa. Il passaggio successivo è quello della loro corretta rappresentazione contabile, nei diversi contesti di prassi nazionale OIC ed internazionale IAS/IFRS. Il punto di approdo finale è la gestione di tutti gli adempimenti fiscali correlati all’operazione, sia ai fini delle imposte dirette, sia ai fini delle imposte indirette. Il tutto avendo ben chiara, in partenza, la necessità di fare scelte che portino a una minimizzazione del carico fiscale che non sconfini in risparmio d’imposta indebito e nelle conseguenti censure di elusione e abuso di diritto. Questo Manuale fornisce quella visione di insieme e al contempo quel livello di dettaglio sulle singole questioni che, ciascuno per la sua parte, sono indispensabili al professionista del comparto giuridico-economico, al responsabile aziendale e all’imprenditore per scegliere, prima, cosa fare e, poi, per farlo in concreto. NDICE GENERALE DEL VOLUME 1 Profili introduttivi 2 Profili valutativi e obblighi estimativi a tutela di terzi 3 Aspetti giuridici e contrattuali della cessione d’azienda 4 Aspetti contabili “nazionali” della cessione d’azienda 5 Aspetti fiscali della cessione d’azienda 6 Aspetti procedurali del conferimento d’azienda 7 Aspetti contabili “nazionali” del conferimento d’azienda 8 Aspetti fiscali del conferimento d’azienda 9 Aspetti giuridici della trasformazione 10 Aspetti contabili della trasformazione 11 Aspetti fiscali della trasformazione 12 Aspetti procedurali delle operazioni di fusione 13 Aspetti contabili delle operazioni di fusione 14 Aspetti fiscali delle operazioni di fusione 15 Aspetti procedurali delle operazioni di scissione 16 Aspetti contabili delle operazioni di scissione 17 Aspetti fiscali delle operazioni di scissione 18 Principi contabili internazionali 19 Contabilizzazione delle imposte differite 20 Regimi di imposizione sostitutiva e regimi agevolativi (super-ammortamenti, ACE, bonus R&S) 21 Riflessi IVA delle operazioni straordinarie 22 Operazioni straordinarie e consolidato fiscale 23 Disciplina antielusiva e abuso del diritto | |
Scheda creata Giovedi' 4 ottobre 2018 | |
La collana Manuali Eutekne | |
Guarda anche I libri dell'editore Eutekne Gli scaffali di Economia I libri di Società | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |