Descrizione | |
Sketchup. Il 3 D per tutti di Chiarello Marco Maggioli editore Guida completa al software 3D pił diffuso al mondo, dalle prime linee alle tavole di progetto. Principi di disegno, modellazione 3D, LayOut e 15 esercizi per fare pratica. Con il codice inserito in 3a di copertina si possono scaricare gratuitamente da www.sketchupitalia.it tutti i file degli esempi sviluppati nel volume. SketchUp č intuitivo e versatile: permette di disegnare in 3D in modo comunicativo e velo ce, portando nel modello digitale tutta la freschezza di un’idea, con la soliditą di un disegno tecnico. Č lo strumento imprescindibile per milioni di architetti, arredatori, artigiani, designer, paesaggisti e makers in tutto il mondo. Progettare in 3D infatti dą vantaggi concreti: dall’estrazione di viste aggiornate all’utilizzo di modelli di prodotti reali, dal coordinamento di varie discipline alla produzione di rendering. Compiere questo passaggio perņ non č semplice, soprattutto se si pensa di farlo con software fin troppo sofisticati, il cui costo e tempo di apprendimento non č giustificato, se non per grandi opere. SketchUp, il 3D pił diffuso al mondo, č la soluzione ideale per compiere in modo naturale questo salto tecnologico, e tale guida ti insegnerą a farlo in modalitą passo-passo: dai concetti di base alle tavole di progetto. L’esperienza dell’autore come progettista e i numerosi corsi e consulenze tenuti presso aziende, professionisti ed artigiani hanno permesso di raccogliere esem pi, tecniche, suggerimenti e trucchi adatti ad ogni campo della progettazione. Gli argomenti sono suddivisi in tre parti: 1. SketchUp, strumenti e metodi per modellare, visualizzare e organizzare oggetti e materiali; 2. LayOut, per la preparazione delle tavole di progetto con viste in scala, quote e testi; 3. Esercizi, svolgimento passo-passo di 15 esercizi per fare pratica, con i relativi file di supporto. Le prime due parti sono di carattere teorico e raccolgono molti suggerimenti e rimandi agli esercizi per poter approfondire i temi trattati. Gli esercizi rappresentano una collezione di indicazioni, esempi, immagini ed input per diversi settori ed impieghi. Sono pensati per supportate e ispirare progettisti di ambiti differenti ma accomunati dalla necessitą di rappresentare in 3D la realtą. Tra gli argomenti trattati: • principi di disegno e strumenti di modellazione (base e avanzati); • creazione di una libreria personalizzata e condivisione on-line di componenti, anche di tipo dinamico; • estrazione del computo delle quantitą; • foto-inserimento e foto-modellazione; • tecniche per interfacciarsi con altri strumenti CAD, computi, rilievi topografici; • raccolta di estensioni consigliate (rendering, gestione del progetto, visualizzazione, modellazione). | |
Scheda creata Mercoledi' 31 ottobre 2018 | |
La collana Edilizia & urbanistica | |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Scienze applicate I libri di Informatica Videogiochi I libri di Progettazione tecnica edile | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |