Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
BECCHETTI LEONARDO
Neuroscettici
BECCHETTI LEONARDO, Neuroscettici
Autore:
BECCHETTI LEONARDO
Titolo:
Neuroscettici
Descrizione:
Neuroscettici Perché uscire dall'euro sarebbe una follia
Editore:
Rizzoli RCS
Data di edizione:
febbraio 2019
Pagine:
205
Dimensioni cm.:
15x23
ISBN13:
9788817117876
Codice:
313313
Collana:
Rizzoli Maxima moralia 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 10%: € 15.30 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2019
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

BECCHETTI LEONARDO, Neuroscettici, Rizzoli - Larousse in campedel.it
Descrizione
Neuroscettici. Perché uscire dall'euro sarebbe una follia
by Leonardo Becchetti
pubblicato da Rizzoli
Collana: Rizzoli Maxima moralia


Siamo sicuri che la crisi italiana, il declino della classe media, gli stipendi che non bastano ad arrivare a fine mese, l'aumento del numero dei poveri siano tutti problemi riconducibili alla moneta unica e ai vincoli che ci pone Bruxelles? Per capire il fenomeno del "neuroscetticismo" occorre addentrarsi nel fantasioso mondo della propaganda no euro, andare a smontare uno per uno gli argomenti dei "profeti" sovranisti che descrivono il paradiso di un ritorno alla lira e di un'Italia finalmente fuori dall'Unione.
Perché la "traversata" sarebbe un disastro e non è vero che l'unica soluzione rimasta per essere competitivi è la deflazione salariale.
Non è vero che la riconquistata sovranità ci renderebbe totalmente liberi e ci permetterebbe di risolvere tutti i problemi stampando moneta.
Non è sempre vero che chi ha una valuta nazionale sta meglio di noi (basta guardare a lavoratori e classi medie negli USA e in Gran Bretagna, per non parlare del Venezuela).
E non è vero nemmeno, come sostengono alcuni politici e sedicenti economisti, che possiamo fare a meno degli investitori stranieri e pensare all'autarchia in un mondo finanziario irrimediabilmente globalizzato.

Leonardo Becchetti ci spiega come districarci tra bufale più o meno "primitive" e leggende infondate o inconsistenti, fornendoci una cassetta degli attrezzi efficace.
Strumenti utili ad avanzare proposte concrete e soluzioni percorribili per i problemi dell'Italia, e infine lanciare un manifesto per un'Europa nuova, solidale, sostenibile, generativa, felice.


L’autore:
Leonardo Becchetti (Roma, 31 luglio 1965) Dal 2006 è professore ordinario di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata.
Scheda creata Giovedi' 28 febbraio 2019
La collana Rizzoli Maxima moralia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it