Descrizione | |
Regime forfetario, nuovi limiti e cause di esclusione Ingresso ed uscita dai regimi agevolati: riflessi IVA e reddituali Modello REDDITI per minimi/forfetari e imprese in semplificata Passaggi di regime Nuova FLAT TAX Il testo analizza nel dettaglio le caratteristiche del regime forfetario e del regime dei contribuenti minimi, evidenziando analogie e differenze, anche rispetto al regime ordinario. Si ripercorrono le caratteristiche principa li dei due regimi agevolati, tenendo presente che il regime dei minimi è in vigore, fino al 2019, per i soggetti che vi abbiano aderito entro il 2015, mentre quello forfetario è attualmente il solo regime agevolato al quale si possa accedere; si ricorda, in proposito, che la Legge di Bilancio 2019 ha innalzato il limite dei ricavi/compensi che permette l’applicazione del regime forfetario, portandolo ad € 65.000. Il testo propone anche un’analisi del regime di cassa per le imprese in contabilità | |
Scheda creata Giovedi' 28 febbraio 2019 | |
La collana Guide operative | |
Guarda anche I libri dell'editore Seac Gli scaffali di Economia I libri di Fisco | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |