Descrizione | |
I micro acquisti e gli affidamenti diretti dopo la Legge di bilancio 2019 Autori Salvio Biancardi Editore Maggioli Editore Collana Progetto ente locale – Appalti e contratti Guida pratico-operativa per la gestione delle procedure sotto soglia di forniture e servizi • Adempimenti preliminari preparatori • Indagine di mercato preliminare • Selezione dell’operatore • Contenzioso e accesso agli atti • Gestione del contratto GLI ACQUISTI SO TTO I 5.000 EURO FUORI DAL MERCATO ELETTRONICO FOCUS AFFIDAMENTI DIRETTI > AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 5.000 EURO > AFFIDAMENTI DIRETTI SOTTO I 40.000 EURO mediante ODA sul Mercato elettronico > AFFIDAMENTI SOTTO I 40.000 EURO mediante TRATTATIVA DIRETTA sul Mercato elettronico > AFFIDAMENTI DIRETTI fuori dal Mercato elettronico SOTTO I 40.000 EURO PROCEDURE NEGOZIATE > AFFIDAMENTI mediante RDO sul Mercato elettronico Aggiornato a: • Legge di bi lancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) • Decreto semplificazione (D.L. 14 dicembre 2018, n. 135) Il manuale – aggiornato alla Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) che ha elevato la soglia dei c.d. “micro acquisti” da 1.000 a 5.000 euro (con relativa estensione della deroga all’obbligo di preventiva escussione del Mercato elettronico), al D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto semplificazione) che ha modificato l’art. 80 del Codice dei contratti, alla Direttiva comunitaria 2014/24/UE riguardante la digitalizzazione delle procedure d’appalto, al d.P.C.M. 11 luglio 2018 concernente le categorie merceologiche e le soglie economiche con riferimento alle quali troverebbero applicazione vincoli di approvvigionamento presso Consip o altri soggetti aggregatori, alla Delibera ANAC 18 luglio 2018 riguardante l’operatività dell’albo dei commissari di gara, alla Delibera ANAC 13 giugno 2018 che disciplina i poteri di intervento di ANAC in caso di atti illegittimi adottati dalle stazioni appaltanti – intende fornire ai RUP delle stazioni appaltanti una guida per il corretto svolgimento delle procedure negoziate sotto soglia e dei micro acquisti, in linea con la nuova disciplina vigente. L’esposizione e l’esame dei vari istituti giuridici sono direttamente collegati a modelli ai quali viene fatto rinvio nel corso della trattazione, al fine di tradurre in concreti strumenti operativi le nozioni contenute nella parte illustrativa. Lo scopo dell’opera è fornire all’operatore, mediante un rapido aggiornamento, un quadro generale di insieme, ma allo stesso tempo analitico ed approfondito, nella materia degli appalti svolti con procedura sotto soglia. Gli argomenti vengono affrontati senza dare per scontato il possesso da parte del lettore di eventuali conoscenze pregresse; di conseguenza risulta indirizzato sia a dipendenti di nuova nomina, sia a tutti coloro che desiderino “rispolverare” le principali disposizioni in materia di appalti di contenuto valore economico. Il manua le è articolato in tre parti: - la prima è dedicata alle procedure di gara sotto soglia per l’individuazione del contraente e all’analisi delle singole fasi che portano all’affidamento dell’appalto; - la seconda è dedicata all’eventuale richiesta di accesso agli atti e al possibile contenzioso tra imprese e stazione appaltante; - la terza affronta le problematiche inerenti alla corretta gestione del contratto stipulato. Particolare attenzione è dedicata alle procedure sotto soglia mediante affidamento diretto, delle quali vengono fornite 4 tipologie di determine: affidamenti sotto i 5.000 euro, affidamenti mediante ODA sul Mercato elettronico sotto i 40.000 euro, affidamenti mediante trattativa diretta sul Mercato elettronico sotto i 40.000 euro, affidamenti diretti fuori dal Mercato elettronico sotto i 40.000 euro. | |
Scheda creata Mercoledi' 6 marzo 2019 | |
La collana Appalti & contratti | |
Progetto Ente Locale Appalti e contratti Se presente "iLibro" consente: l'accesso alla versione digitale iLibro, che permette: la consultazione online; - l'utilizzo del motore di ricerca per parola e concetti all'interno del volume; - il collegamento diretto alla normativa (sempre aggiornata e in multivigenza), alla prassi e alla giurisprudenza citate nel testo Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l'accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume |
Guarda anche I libri dell'editore Maggioli Gli scaffali di Tecnica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |