Descrizione | |
Maledetto design. L'ossessione pop delle icone by Alessandra Coppa pubblicato da Centauria Come è possibile che oggetti di uso comune, prodotti in serie attraverso procedimenti industriali, siano diventati oggi oggetto di culto definiti genericamente, ma significativamente, di design? E come è possibile che molti di questi oggetti non servano a ciò per cui sono stati progettati, come nel celebre caso dello spremiagrumi di Philippe Starck? In questo volume Alessandra Coppa intervista i designer che hanno fatto la storia e, accompagnata da testi critici, e da uno splendido repertorio fotografico, cerca di rispondere alle domande più scomode e irriverenti sul senso del design, nella sua versione pop. Nel farlo l'autrice, insieme ai suoi interlocutori, racconta con passione il processo d'ideazione e gli oggetti che, nel tempo, sono diventati "manifesti" di un nuovo modo di vivere il quotidiano, capaci addirittura di anticipare nuovi habitat. Oggi questi oggetti iconici sono parte delle collezioni di design dei più importanti musei del mondo, come il Moma di New York o il Victoria & Albert Museum di Londra. Creazioni come Proust, la coloratissima poltrona scultura che trattiene lo spirito della Recerche, Anna G, il cavatappi dalle sembianze di una sorridente ballerina, Singer, la sedia scomoda per gli ospiti indesiderati, e ancora i cactus che si rivelano attaccapanni, e le bocche giganti che sono, in verità, divani, ci calano in una dimensione in cui nulla è come sembra e dove innovazione sociale, magia e poesia s'intrecciano, generando un effetto di meraviglia e spiazzante stupore. | |
Scheda creata Venerdi' 5 aprile 2019 | |
Guarda anche I libri dell'editore Centauria Gli scaffali di Arti I libri di Architettura Design Paesaggio |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |