Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PERUCCHIETTI ENRICA
Cyberuomo Dall'intelligenza artificiale a ...
PERUCCHIETTI ENRICA, Cyberuomo Dall
Autore:
PERUCCHIETTI ENRICA
Titolo:
Cyberuomo Dall'intelligenza artificiale a ...
Descrizione:
all'ibrido uomo-macchina L'alba del transumanesimo e il tramonto dell'umanità
Editore:
Arianna - macro edizioni
Data di edizione:
aprile 2019
Pagine:
256
Dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788865881989
Codice:
315015
Collana:
Un'altra storia 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 15.68
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a aprile 2019
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

PERUCCHIETTI ENRICA, Cyberuomo Dall'intelligenza artificiale a ..., Arianna - macro edizioni in campedel.it
Descrizione
Cyberuomo. Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina. L'alba del transumanesimo e il tramonto dell'umanità
by Enrica Perucchietti
pubblicato da Arianna Editrice


Intelligenza artificiale, chip sottocutanei, clonazione, tecnosesso, trasferimento della mente, supersoldati. Tutto ciò sembrerebbe fantascienza, eppure si tratta delle più moderne innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia. Lo scopo? Potenziare la natura umana, ibridare l'uomo con le macchine e creare un individuo geneticamente modificato totalmente artificiale e privo di legami con il mondo naturale.
Ma qual è il vero scopo di queste ricerche?
Cosa comporta, per l'uomo, questa rivoluzione antropologica?
La tecnologia è diventata uno strumento per traghettare l'umanità verso un orizzonte distopico?
Conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori. Siamo sull'orlo di una rivoluzione antropologica che intende snaturare l'Uomo della propria umanità, per renderlo sempre simile a una "macchina" e al contempo più manipolabile e controllabile. Dal darwinismo sociale al transumanesimo, la scienza è diventata uno strumento per traghettare l'umanità verso un orizzonte distopico. E in gioco la nostra sopravvivenza: conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori, come nei peggiori incubi
Scheda creata Lunedi' 15 aprile 2019
La collana Un'altra storia

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it