Descrizione | |
La terra, la storia e noi. L'evento antropocene by Christophe Bonneuil - Jean-Baptiste Fressoz pubblicato da Ist. Enciclopedia Italiana Collana Visioni Rifiutando la narrazione ufficiale e in parte autoassolutoria di una specie umana che, inconsapevole delle sue azioni, ha turbato gli equilibri della Terra, Bonneuil e Fressoz tracciano la prima storia critica e politica dell'Antropocene. La loro esplorazione dei fattori economici e sociali alla base del cambiamento climatico fornisce strumenti che propongono un insieme di connessioni e collegamenti che semplificano e aprono gli occhi. La Terra, la storia e noi è lo stato dell'arte definitivo sulla crisi globale che stiamo vivendo, ma è anche un'analisi lucida che reca con sé un messaggio importante: il destino della Terra è nelle nostre mani. | |
Scheda creata Venerdi' 17 maggio 2019 | |
La collana Visioni | |
Visioni è un laboratorio sui bisogni della contemporaneità e sui cambiamenti sociali, tecnologici e politici in atto Uno sguardo sull'oggi e sull'immediato futuro che non dimentica il valore della storia e che si fonda su una relazione feconda e virtuosa tra le discipline |
Guarda anche I libri dell'editore Treccani Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Politica |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |