Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PLOMIN ROBERT
L'impronta genetica
PLOMIN ROBERT, L
Autore:
PLOMIN ROBERT
Titolo:
L'impronta genetica
Descrizione:
Come il DNA ci rende quelli che siamo
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
luglio 2019
Pagine:
260
Dimensioni cm.:
23,8x16
ISBN13:
9788832851038
Codice:
317741
Collana:
Le conchiglie 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2019
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PLOMIN ROBERT, L'impronta genetica, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
titolo L’impronta genetica
sottotitolo Come il DNA ci rende quelli che siamo
autore Robert Plomin
argomenti Pedagogia
Psichiatria e Criminologia Psichiatria - Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo
collana Le conchiglie
editore Raffaello Cortina Editore

Il modello su cui è costruita la nostra individualità risiede in quell’uno per cento del DNA che differisce da una persona all’altra. Le nostre capacità intellettive, il nostro essere introversi o estroversi, la nostra vulnerabilità alla malattia mentale, persino se siamo mattinieri o nottambuli – tutti questi aspetti della personalità sono profondamente plasmati dalle nostre differenze genetiche ereditarie.
Robert Plomin, pioniere nel campo della genetica del comportamento, attinge alle ricerche di una vita per sostenere che il DNA è il fattore più importante nel determinare chi siamo. Famiglia, scuola e ambiente sono importanti, ma non influenti quanto i geni. Tali conclusioni obbligano a ripensa re alla radice la genitorialità, l’educazione e gli eventi che modellano la nostra vita. Per esempio, sarebbe il modo in cui i genitori reagiscono alle caratteristiche genetiche dei propri figli, e non il sistema educativo, a incidere sulla loro crescita psicologica. E questo è il motivo – sostiene Plomin – per cui gli insegnanti e i genitori dovrebbero accettare i bambini per quelli che sono, anziché cercare di spingerli in una direzione o nell’altra.

Libreria Campedel
professionisti al vos tro servizio

Acquista:
info@campedel.it



Biografia dell'autore
Robert Plomin insegna Genetica del comportamento presso l’Institute of Psychiatry, Psychology and Neuroscience del King’s College di Londra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Genetica del comportamento (con J.C. DeFries, V.S. Knopik e J.M. Neiderhiser, 2014), G come geni (con K. Asbury, 2015) e L'impronta genetica (2019).
Scheda creata Sabato 20 luglio 2019
La collana Le conchiglie

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it