Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
TOFFALORI CARLO
L'equazione degli alef
TOFFALORI CARLO, L
Autore:
TOFFALORI CARLO
Titolo:
L'equazione degli alef
Descrizione:
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
settembre 2019
Pagine:
120
Dimensioni cm.:
11x17,5
ISBN13:
9788815283696
Codice:
318759
Collana:
Formule per leggere il mondo 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
12.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.40 *
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2019
0 - 24 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

TOFFALORI CARLO, L'equazione degli alef, Il Mulino in campedel.it
Descrizione
L'equazione degli alef

Lo spread potrà mai superare alef con zero? E quando questo accadrà la borsa saprà resistere?
Il crollo si annuncia disastroso. Dove allora proteggere i risparmi, se non investendoli in un alef ancor più grande? Nessun timore: è solo fantascienza, e in effetti gli alef appartengono alla matematica più astratta e fantastica. Sono numeri, con le loro formule e i loro teoremi, tuttavia infiniti, fratelli maggiori degli 1, 2, 3, … e perfino dei miliardi che si usano in finanza.
Sono pieni di misteri: chi tra loro è per esempio 2 alla alef con zero? Vale la pena conoscerli, perché, al di là della fanta-economia, è da loro che è nata l’informatica, e anche per apprezzare la genialità di chi - il matematico tedesco Georg Cantor - seppe idearli.

Indice
I. I misteri degli alef
II. Matematica e libertà
III. La montagna incantata
IV. Il gioco dei reali
V. La ricerca dell’ assoluto
VI. L’alef
VII. L’assioma della scelta
VIII. Colei che la si crede
IX. Degni di fede
X. Il gioco delle freccette
Come le anatre
Dai numeri al computer: problemi irrisolvibili
Innovazione e grammatica

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
Acquista


L’autore
Carlo Toffalori insegna Logica matematica nell’Università di Camerino. È stato presidente dell’Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni. Tra i suoi libri «L’aritmetica di Cupido» (Guanda, 2011), « Numeri in giallo» (Mimesis, 2012), «L’arte di uccidere i draghi: le vie matematiche della morale» (con S. Leonesi, Pristem, 2013) e per il Mulino «Algoritmi» (2015).
Scheda creata Mercoledi' 18 settembre 2019
La collana Formule per leggere il mondo

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it