Descrizione | |
HERBERT A. SIMON La ragione nelle vicende umane Pubblicato da: Il mulino collana "Biblioteca paperbacks" I potentissimi modelli formali di razionalità elaborati nel Novecento per applicare la ragione ai problemi della scelta peccano di un’eccessiva fiducia nelle capacità razionali dell’uomo: se applicati alle vicende umane, spiegano molto meno di quel che promettono. Simon mostra quanto fragili siano i meccanismi della razionalità e mette in luce i li miti a cui essa non può sfuggire. La ragione non può dirci in quale direzione andare, al massimo può suggerirci come fare a raggiungerla. Ma è proprio la consapevolezza di questa ragione imperfetta a permetterci di comprendere molti comportamenti individuali e collettivi che altrimenti verrebbero classificati come inadeguati e incoerenti. Indice Introduzione, di Paolo Legrenzi I. Le diverse concezioni della razionalità II. Razionalità e teleologia III. I processi razionali nelle vicende sociali Indice dei nomi | |
L’autore | |
Herbert A. Simon (1916-2001), economista, scienziato politico, psicologo, pioniere negli studi sull’intelligenza artificiale, ha insegnato alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh. Nel 1987 ha avuto il premio Nobel per l’economia. Il Mulino ha pubblicato anche «Il comportamento amministrativo» (1967), «Causalità, razionalità, organizzazione» (1985) e «Le scienze dell’artificiale» (19 | |
Scheda creata Mercoledi' 18 settembre 2019 | |
La collana Il Mulino Biblioteca paperback | |
Il Mulino - Biblioteca paperbacks |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Scienze sociali I libri di Sociologia cultura sociale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |