Descrizione | |
CALCARE di MARCA Falesie e vie moderne nelle Marche e dintorni Di: Marco Nardi Categoria: Roccia Pubblicato da: Versante Sud Il 24 agosto 2016 prima, il 30 ottobre poi, inframezzati e seguiti da una incredibile e tragica scia di eventi minori, un terribile sisma si è abbattuto sul territorio nel sud Marche, a cavallo con Lazio, Umbria e Abruzzo. Le amate alte terre dei Sibillini ne sono state sconvolte, innanzitutto per il tragico carico di vite umane perse, ma anche per lo sconvolgimento di città, paesi e frazioni che ne è derivato, con conseguenze che – specialmente nell’ascolano – si faranno avvertire forse per decenni. Anche pareti e falesie ne hanno pesantemente risentito. Intere vie in montagna sono scomparse, inghiottite da crolli giganteschi; alcuni siti sono rimasti sconvolti (come non pensare a Forca Canapine) e ci hanno costretti ad un lungo lavoro di rivisitazione, non ancora concluso. Auspichiamo che anche la presente guida possa dare il suo piccolo contributo a una ripresa del nostro territorio che, prima ancora che economica, deve essere umana e sociale. Ma questa nuova edizione di Calcare di Marca si distingue dalla precedente anche per il meticoloso e accurato lavoro sulle vecchie storiche falesie e sulle ghiotte novità emerse negli ultimi cinque anni, grazie a un fermento verticale incredibile (specialmente a Frasassi e dintorni) e a un rinnovato impegno di vecchi e nuovi chiodatori (attivissimi questi ultimi nell’Urbinate); con uno sguardo in più al sud, a cavallo fra Marche e Abruzzo, in un territorio di rara bellezza naturalistica e ambientale. Libreria Campedel Professionisti al vostro servizio Acquista | |
Scheda creata Mercoledi' 25 settembre 2019 | |
La collana Luoghi Verticali | |
Guarda anche I libri dell'editore Versante Sud Gli scaffali di Sport I libri di Arrampicata | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |