Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MARINO FAUNI
Svegliami a mezzanotte
MARINO FAUNI, Svegliami a mezzanotte
Autore:
MARINO FAUNI
Titolo:
Svegliami a mezzanotte
Descrizione:
diventata madre, sale all'ultimo piano di una palazzina: si getta nel vuoto Suicidio non riuscito
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
settembre 2019 1^ edizione
Pagine:
168
Dimensioni cm.:
14,5x22
ISBN13:
9788806242619
Codice:
319396
Collana:
Einaudi Frontiere 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2019
0 - 83 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MARINO FAUNI, Svegliami a mezzanotte, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Svegliami a mezzanotte
by Fuani Marino
pubblicato da Einaudi
Collana Frontiere Einaudi

Un tardo pomeriggio di luglio in un'anonima località di villeggiatura, dopo una giornata passata al mare, una giovane donna, da poco diventata madre, sale all'ultimo piano di una palazzina. Non guarda giu. Si appoggia al davanzale e si getta nel vuoto. Perché l'ha fatto, perché ha voluto suicidarsi? Non lo sappiamo. E forse, in quel momento, non lo sa nemmeno lei.
Ma quel tentativo di suicidio non ha avuto successo e oggi, quella giovane donna, vuole capire. Fuani Marino è sopravvissuta a quel gesto e alle cicatrici che ha lasciato sul suo corpo e nella sua vita. Ma le cicatrici possono anche essere una traccia da ripercorrere, un sentiero per trasformare la memoria in scrittura. Marino decide cosi di usare gli strumenti della letteratura per ricostruire una storia vera, la propria.
In parte memoir, in parte racconto della depressione dal di dentro e storia di una guarigione, anamnesi familiare e storia culturale di come la poesia e l'arte hanno raccontato il disturbo bipolare dell'umore, riflessione sulla solitudine in cui vengono lasciate le donne (e le madri in particolare) e ancora studio di come neuroscienze, chimica e psichiatria definiscano quel labile confine tra salute e sofferenza: "Svegliami a mezzanotte" è un testo incandescente nel guardare senza autoindulgenza, anzi a tratti con affilata autoironia, in fondo al buio. Disturbante come a volte è la vita, ma luminoso nella speranza che sa regalare.


 Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio
           Acquista



Scheda creata Giovedi' 3 ottobre 2019
La collana Einaudi Frontiere

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it