Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
GUARINELLI STEFANO
Omosessualita' e sacerdozio
GUARINELLI STEFANO, Omosessualita
Autore:
GUARINELLI STEFANO
Titolo:
Omosessualita' e sacerdozio
Descrizione:
questioni formative
Editore:
Ancora
Data di edizione:
ottobre 2019 1^ edizione
Pagine:
0
Dimensioni cm.:
ISBN13:
9788851422165
Codice:
321305
Collana:
Saggi Ancora 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
17.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.15 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2019
0 - 110 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

GUARINELLI STEFANO, Omosessualita' e sacerdozio, Ancora in campedel.it
Descrizione
Omosessualità e sacerdozio. Questioni formative
by Stefano Guarinelli
pubblicato da Ancora
Collana Saggi


Quando parliamo di omosessualità, di cosa stiamo parlando? La risposta parrebbe scontata, ma non è così. Spesso non è così nemmeno per colui che, come seminarista o come prete che si interroga sul proprio orientamento sessuale, vive in una condizione che, non di rado, non sa decifrare o ritiene di non riuscire ad affrontare. Confrontarsi, poi, dentro e fuori la Chiesa, è reso oltremodo difficile da un dibattito che oggi, frequentemente, scade nel conflitto e finisce per creare opposti schieramenti. Il fatto di riconoscersi in uno schieramento, apparentemente mette ordine; paradossalmente può condurre a maggiore confusione e disorientamento.
Accade così ogniqualvolta si intende rinchiudere l'umanità di una persona - dunque pure la sua ricchezza e il suo carisma - negli spazi angusti delle «etichette».
Siano quelle che siano.
Il testo intende procedere in un senso interpretativo e non riduttivamente diagnostico.
L'orientamento sessuale non può essere esaminato alla stregua di un tratto isolato della personalità, ma va compreso all'interno di un sistema i cui attori sono la persona, ma pure il suo contesto. La sua valutazione in una prospettiva vocazionale, perciò, non può prescindere dalla valutazione del bene evangelico che la persona nel suo contesto è condotta a esprimere.
Prefazione di Luca Bressan

Libreria Campedel
Professionisti al vostro servizio

Scheda creata Sabato 30 novembre 2019
La collana Saggi Ancora

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it