Descrizione | |
I mille volti di Narciso Fragilità e arroganza tra normalità e patologia autore Fabio Madeddu argomenti: Psichiatria e Criminologia Psichiatria - Psicologia Psicologia clinica Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo collana Psicologia clinica e psicoterapia, editore Raffaello Cortina Editore Il tema del narcisismo suscita interesse da sempre. Da un lato clinici e teorici del secolo scorso ne avevano fatto un emblema di complesse articolazioni psicologiche ed evolutive, dall’altro la critica sociale lo aveva usato per denominare un clima culturale collettivo. Negli ultimi decenni il concetto è stato riaffrontato secondo linee diverse, anche alla luce del dibattito innescato dal DSM-5 sulla reale esistenza di un disturbo narcisistico specifico. La ricerca contemporanea si è arricchita dei contributi empirici legati alle teorie dei tratti e a strumenti specifici di indagine su autostima, vergogna, grandiosità, psicopatia. Obiettivo del te sto è analizzare come il tema del narcisismo sia stato affrontato in passato e, soprattutto, aiutare il lettore a comprendere gli estremi del dibattito attuale, fra neuroscienze e social cognition, fra DSM-5 e PDM-2. Oltre ad aggiornate sezioni sulla storia e sulla diagnosi, sono presenti parti specifiche su questioni attuali come il ciclo di vita, tema innovativo e scarsamente presente in letteratura. Sono inclusi anche capitoli dedicati ad aree di grande interesse come la psicologia della salute e qu ella dell’innamoramento e della coppia, per giungere a un ampio capitolo conclusivo sugli orientamenti attuali nella terapia. Si tratta di un volume particolarmente completo, corredato di numerose tabelle e schemi riassuntivi, e adatto sia ai livelli di formazione intermedia sia a clinici e lettori più esperti che desiderino un aggiornamento esteso e con riferimenti internazionali contemporanei. | |
Biografia dell'autore | |
Fabio Madeddu è professore ordinario di Psicologia clinica presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove dirige la Scuola di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. È direttore del Centro clinico per lo studio e la terapia dei disturbi di personalità (crest) di Milano e vicepresidente del Personality Disorder Lab (pdlab). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg (con E. Preti, 2012), Giovane adulto (con M. Lancini, 2014) e I mille volti di Nar ciso (2020). | |
Scheda creata Sabato 15 febbraio 2020 | |
La collana Psicologia clinica e psicoter. | |
Collana di psicologia clinica e psicoterapia clinica diretta da Franco del Corno |
Guarda anche I libri dell'editore Raffaello Cortina Editore Gli scaffali di Filosofia e psicologia I libri di Psicologia - Psicoanalisi |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |