Descrizione | |
In che senso l'evangelizzazione proposta da Benedetto XVI anche con l'indizione dell'"Anno della fede" può e deve essere "nuova"? È "nuova" per i destinatari, cioè per i cittadini del nostro mondo post-cristiano; e deve essere "nuova" per la qualità degli evangelizzatori, che non possono limitarsi a trasmettere una dottrina schematica, ma devono anzitutto testimoniare con la loro stessa vita la perenne attualità del Vangelo. Perché, come ha detto il Papa, i veri evangelizzatori di ogni tempo sono i santi. I l libro contiene un'impietosa analisi della situazione culturale odierna e offre spunti operativi concreti. S. E. mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova evangelizzazione, ha scritto la prefazione del libro che considera "un prezioso strumento per aiutare a comprendere il momento attuale e soprattutto l'urgenza della Nuova evangelizzazione". | |
Scheda creata Venerdi' 3 luglio 2020 | |
La collana Emmaus | |
Collana di spiritualità e cultura religiosa |
Guarda anche I libri dell'editore Ares Gli scaffali di Religione I libri di Pastorale |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |