Descrizione | |
La sicurezza delle scaffalature Normativa, tecnica e gestione. Lucio Fattori - Marco Paderno pubblicato da EPC Collana Sicurezza Con corso di formazione per il PRSES scaricabile che contiene: 109 diapositive in formato PowerPoint con note e istruzioni per il docente, esercitazioni da utilizzare in aula e questionari di valutazione Nel nostro sistema industriale e produttivo la logistica è un elemento sempre più strategico e questo volume è un utile supporto per conoscere il mondo dei sistemi di stoccaggio. La prima parte del volume affronta in modo discorsivo e schematico il panorama normativo relativo alle scaffalature metalliche, concentrandosi in particolare sulle scaffalature porta-pallet (note anche come APR). Questi capitoli sono di particolare interesse per le figure che si occupano di sicurezza in azienda, per i consulenti e per coloro che sono chiamati a definire le specifiche per l’acquisto delle scaffalature o a valutare una proposta commerciale. Nella seconda parte è proposto un percorso formativo per la figura del PRSES (Persona responsabile della sicurezza della scaffalatura da magazzino) così come identificato dalla UNI EN 15635:2009. Sono affrontati i temi principali che possono essere di interesse per chi si deve occupare della sicurezza del magazzino, della manutenzione delle scaffalature e della gestione di eventuali danneggiamenti e deterioramenti degli elementi strutturali. Il percorso formativo comprende olt re 100 slide commentate strutturate per lo svolgimento del corso di formazione per PRSES. Il materiale può essere facilmente adattato alle specifiche esigenze aziendali e integrato dal docente. I contenuti scaricabili, disponibili per chi ha acquistato questo volume, comprendono le diapositive in formato PowerPoint, oltre che le esercitazioni da utilizzare in aula, i questionari di valutazione e gli attestati di partecipazione. Completano la dotazione esempi di cartelli di carico modificabili in formato DWG e check-list utili per lo svolgimento dell’attività di gestione e ispezione delle scaffalature. Indice Prefazione – Introduzione - Classificazione delle scaffalature - Norme UNI sulle scaffalature - Principali sistemi di stoccaggio - Valutazione del rischio per le scaffalature - Progettazione e costruzione delle scaffalature metalliche - Progettazione per azioni sismiche - Marcatura ed etichettatura - Assemblaggio e montaggio delle scaffalature - Utilizzo delle attrezzature di immagazzinaggio - Validazione e ispezione delle scaffalature - Contenimento dei danni - Il percorso formativo per il PRSES - Diapositive commentate – Appendice Destinatari Datori di lavoro, responsabili della sicurezza, consulenti, uffici acquisti. Libreria Campedèl | |
Scheda creata Sabato 25 luglio 2020 | |
La collana sicurezza | |
Guarda anche I libri dell'editore EPC Libri Gli scaffali di Tecnica I libri di Antinfortunistica Sicurezza | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |