Descrizione | |
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938 Franco Cardini - Roberto Mancini pubblicato da Il Mulino Il 3 maggio 1938 Hitler con il suo numeroso seguito arrivava in Italia in visita di Stato. In sette giorni il Führer avrebbe visitato Roma, Napoli e Firenze. Nel dispiegare grandi apparati cerimoniali preparati con cura, il regime fascista volle accoglierlo proponendogli tre «quinte di scenario»: il glorioso passato della nazione che aveva in Roma le radici del suo destino ; il mare che essa aveva solcato e dominato e che sarebbe stato ancora suo; l’arte e la cultura che avevano affascinato schiere di viaggiatori venuti da Oltralpe. La visita di Hitler, che seguiva quella fatta pochi mesi prima da Mussolini in Germania, si inseriva in un quadro di politica internazionale quanto mai complesso e il duce, nonostante i discorsi ufficiali, esitava ancora dinanzi alla prospettiva di un’alleanza col Reich. Di lì a poco però, con il «Manifesto della razza», il regime imboccò una stra da irreversibile e fatale. Indice 1. Primavera hitleriana 2. Prassi e pensiero 3. C arisma, leadership e apparati cerimoniali I. Luce di Sparta 1. 1936. Festa olimpionica e liturgia nazista 2. Galeazzo il «Generissimo» 3. Diplomazia italiana a tutto campo 4. Partiti fratelli? 5. Berlino. La grande occasione II. Scenotecniche totalitarie: teorie e discussioni 1. L’architettura delle cerimonie 2. Il «ritorno all’ordine» III. Axis mundi 1. La guerra delle due croci 2. Di qua dal confine 3. Roma del re, Roma del duce 4. Onore e riconciliazione 5. La forza dei giovani italiani, da Verdi a Wagner IV. Per mare e per terra 1. Battaglie sul mare di Napoli 2. Una giornata particolare 3. La città di Augusto imperatore 4. I discorsi di Palazzo Venezia V. Firenze «Atene fascista» 1. L’altra capitale 2. Tra latinità e germanesimo VI. Post factum 1. Catabasi del fascismo 2. La signora Frassati Gawronska VII. Retractationes 1. Ipotesi (vecchie e nuove) sul fascismo 2. Distinguere e disincantare Libreria Campedèl | |
Scheda creata Lunedi' 3 agosto 2020 | |
Guarda anche I libri dell'editore Il Mulino Gli scaffali di Storia I libri di Storia e storie |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |