Descrizione | |
Le parole valgono Valeria Della Valle - Giuseppe Patota pubblicato da Ist. Enciclopedia Italiana Collana Visioni Per reagire all'ondata di violenza e di sciatta volgarità che ha invaso la lingua italiana, gli autori hanno scelto, come strumento di redazione, le parole che valgono, accompagnando il lettore a scoprirle in testi pieni di sorprese. Dalle diciassette parole usate in una famosa sentenza medievale a quelle di una canzone d'amore in una pergamena del XII secolo; da quelle di san Francesco, Dante, Leonardo e Ludovico Ariosto a quelle raccolte nel Vocabolario della Crusca; da quelle di Cesare Beccaria contro la tortura e la pena di morte a quelle struggenti di Bella ciao, fino alle parole di due grandi presidenti della Repubblica, Einaudi e Ciampi, e di Papa Bergoglio. Libreria Campedèl | |
Scheda creata Venerdi' 11 settembre 2020 | |
La collana Treccani Visioni | |
Visioni è un laboratorio sui bisogni della contemporaneità e sui cambiamenti sociali tecnologici e politici in atto. Uno sguardo sull'oggi e sull'immediato futuro che non dimentica il valore della storia e che si fonda su una relazione feconda e virtuosa tra le discipline |
Guarda anche I libri dell'editore Treccani Gli scaffali di Letteratura I libri di Saggi di cultura - letteratura |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |