Descrizione | |
Lavoratori italiani all'estero Di Cicciu Maurizio Pubblicato da SEAC Collana: Amministrazione del personale Modalitą di invio all’estero e responsabilitą del datore di lavoro Distacco transnazionale in ambito UE Mobilitą dei lavoratori negli Stati membri dell’UE e nei Paesi terzi Aspetti previdenziali e fiscali del lavoro all’estero In un contesto in cui l’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un fenomeno in costante crescita, l’invio all’estero di lavoratori italiani č strettamente correlato a tale dinamica. Il testo contiene un’analisi delle norme che rappresentano la base per la corretta gestione fiscale, previdenziale e giuslavoristica di tali lavoratori. In particolare, il testo cura l’analisi dei seguenti aspetti: documentazione necessaria per l’invio all’estero (lettera di distacco, lettera di prestito, intercompany agreement); aspetti fiscali: definizione della residenza fiscale, obbligo di ritenuta, definizione della base imponibile; applicazione delle policy di neutralitą fiscale: Tax equalization, tax protection, netto garantito; aspetti previdenziali: differenze tra Paesi convenzionati e Paesi non convenzionati, base imponibile e aliquote applicabili; payroll: adempimenti amministrativi legati alla trasferta, il distacco e il trasferimento all’estero; cenni sulla documentazione di ingresso necessaria nel Paese in cui verrą svolta l’attivitą lavorativa. Il testo ha l’obiettivo di fornire indicazioni normative e operative al mondo HR (payroll ed HR Business partner), con ricadute anche su aspetti finance e corporate tax. Struttura del Libro Modalitą di invio all’estero Come delocalizzare all’estero la prestazione lavorativa: gli istituti giuridici Come individuare l’istituto giuridico concretamente applicabile Trasferta Trasferimento Distacco Assunzione all’estero Legge applicabile al contratto di lavoro e protezione per i l lavoratore Il distacco transnazionale in ambito UE Responsabilitą del datore di lavoro per il proprio personale inviato all’estero La mobilitą dei lavoratori negli Stati membri dell’UE e nei Paesi terzi Premessa – Origine, evoluzione e principi della sicurezza sociale Aspetti fiscali legati all’invio all’estero dei lavoratori Conclusioni Normativa Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Sabato 10 ottobre 2020 | |
La collana Amministrazione del personale | |
Guarda anche I libri dell'editore Seac Gli scaffali di Economia | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |