Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
NOVARA DANIELE
I bambini sono sempre gli ultimi
NOVARA DANIELE, I bambini sono sempre gli ultimi
Autore:
NOVARA DANIELE
Titolo:
I bambini sono sempre gli ultimi
Descrizione:
I bambini sono sempre gli ultimi Come le istituzioni si stanno dimenticando del nostro futuro
Editore:
BUR Biblioteca Universale RCS
Data di edizione:
ottobre 2020 1^ edizione
Pagine:
208
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788817153799
Codice:
329122
Collana:
BUR saggi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2020
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

NOVARA DANIELE, I bambini sono sempre gli ultimi, BUR Biblioteca Universale RCS in campedel.it
Descrizione
I bambini sono sempre gli ultimi. Come le istituzioni si stanno dimenticando del nostro futuro
Daniele Novara
pubblicato da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Collana Saggi


Sono almeno vent'anni che genitori e professionisti dell'educazione assistono al progressivo abbandono dell'infanzia da parte delle istituzioni, ma mai come durante la recente emergenza legata al Covid-19 la realtà dei fatti è stata sotto gli occhi di tutti.
Il momento per interrogarsi davvero sulla situazione dei bambini nel nostro Paese, quindi, non può più essere rimandato, ed è necessario cominciare dalle domande fondamentali: quando abbiamo smesso di occuparci di infanzia?
Chi sono stati i principali agenti di questo disastro e, soprattutto, esiste un modo per rimettere i più piccoli al centro delle preoccupazioni istituzionali?
A queste domande risponde Daniele Novara, esperto di riferimento italiano sui temi della pedagogia e dell'educazione, e che per primo ha lanciato l'allarme sulla scu ola durante la pandemia, dando voce al dissenso delle famiglie e dei professionisti dell'educazione verso uno Stato indifferente, con una riflessione ad ampio raggio sulla considerazione di cui (non) godono i più giovani nel nostro Paese e su cosa dovrebbero fare genitori, educatori e politici per rimettere infanzia e educazione al centro del dibattito. Perché i bambini sono, più di ogni altra cosa, il nostro futuro. E ogni giorno ce ne dimentichiamo un po' di più.

Libreria Campedèl
Belluno< br>
Scheda creata Mercoledi' 14 ottobre 2020
La collana BUR saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it