Descrizione | |
Dario Flaccovio Editore Project management per l'edilizia - II edizione Ingegneria economica: applicazioni e sviluppo Autore: Gianluca di Castri Pubblicato da Flaccovio L’ingegneria economica completa le conoscenze dell’ingegnere con una formazione economica, giuridica e di ricerca operativa e trova la sua applicazione primaria nel project management e nel project control. Si tratta di un argomento vitale per l’industria delle costruzioni, che ormai si trova a competere sempre più in un mercato internazionale in cui le tecniche di project management e di ingegneria dei costi sono un importante fattore di successo. Questo non è solo un libro che parla di Project Management ma di “progettualità” in generale, intesa come capacità di trasformare le idee in risultati reali. Traspare nella struttura e nel testo di questo libro l’esperienza di Gianluca Di Castri nel campo dell’Ingegneria Economica e del Total Cost Management, un’esperienza basata su una visione più estesa de l concetto di progetto, in linea con la visione di AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) di cui l’autore è stato per molti anni presidente. I temi trattati sono moltissimi (Cost Engineering, Project & Control, Risk Management, Contract & Claim Management, Quality Management ecc.) e riguardano molti aspetti legati ai progetti. Eppure fanno tutti riferimento ad un’unica visione del business, dell’economia, dei progetti e processi dell’ingegneria e della progettualità in generale. Quest’opera è un prezioso strumento di formazione non soltanto per i project manager, ma anche per tutti coloro che operano nell’edilizia: vengono infatti definiti i principi di integrazione fra le funzioni aziendali nell’ambito di un’organizzazione di progetto. Lo stesso progetto è visto come parte del più ampio sistema aziendale. Si tratta quindi di un testo innovativo, perché inquadra il project management nello schema concettuale dell’ingegneria economica (total cost management), e nel contempo formativo, perché chiarisce al lettore come applicare il project management in edilizia, proponendo conoscenze e strumenti concettuali. Il volume, che giunge ora alla seconda edizione debitamente aggiornata, è arricchito da un caso reale di progetto che può essere utile per coloro che esercitano l’attività di controllo del progetto integrato nell’impresa di costruzione. "Project management per l'edilizia - II edizione" fa parte della Collana BIM Potrebbe interessarti anche Project Management Organizzativo BIM e project Management Interventi edilizi nel condominio Folding System Verifica e progetto di aste in acciaio - II EDIZIONE Atlante delle strutture in acciaio - II edizione Edilizia privata - III edizione Diagnostica a ultrasuoni per l'edilizia Analisi Pushover II Edizione Edilizia privata in Sicilia IX EDIZIONE La gestione dei grandi progetti di ingegneria Ponti Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Martedi' 3 novembre 2020 | |
Guarda anche I libri dell'editore Flaccovio Dario Editore Gli scaffali di Economia I libri di Controllo gestione Project |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |