Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
MOROTTI - LONGHI
La TARI e il nuovo Metodo Tariffario dei Rifiuti
MOROTTI - LONGHI, La TARI e il nuovo Metodo Tariffario dei Rifiuti
Autore:
MOROTTI - LONGHI
Titolo:
La TARI e il nuovo Metodo Tariffario dei Rifiuti
Descrizione:
Istituzione Regolamentazione Elaborazione piani finanziari e delle tariffe, accertamento riscossione
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
novembre 2020
Pagine:
364
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891645029
Codice:
330146
Collana:
Bilancio Contabilità Tributi 306
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
56.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 53.20 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2020
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Estensione on line
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

MOROTTI - LONGHI, La TARI e il nuovo Metodo Tariffario dei Rifiuti, Maggioli in campedel.it
Descrizione
La TARI e il nuovo Metodo Tariffario dei Rifiuti
Manuale operativo
Autori Giorgio Morotti, Andrea Longhi
Editore Maggioli Editore
Collana Progetto ente locale – Bilancio Contabilità tributi
Istituzione, regolamentazione, elaborazione dei Piani Finanziari e delle tariffe, accertamento e riscossione

ll manuale, frutto delle diverse professionalità dei due autori, intende fornire al lettore gli elementi necessari per comprendere ed applicare correttamente la TARI, come disciplinata dalla Legge n.147/2013, ed introdurlo nel complesso meccanismo dell’elaborazione del Piano Economico e Finanziario (PEF), delineato dal nuovo Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR), introdotto dalla Delibera ARERA n. 443/2019.
Quanto al primo obiettivo, il volume privilegia un approccio alla disciplina di tipo sistematico e insieme operativo, per consentire agli operatori di orientarsi nella lettura e nella comprensione delle norme, anche attraverso le indicazioni più recenti fornite dalla giurisprudenza di legittimità.
Quanto al secondo obiettivo, il manuale fornisce un’introduzione al nuovo Metodo Tariffario, che ha inserito novità di grande rilievo nell’elaborazione dei PEF. La Tariffa, innanzitutto, copre solo i costi qualificati come “efficienti” dal Metodo e non più tutti quelli addebitati al Comune dal soggetto gestore.
Il regolatore ha poi espressamente escluso la rilevanza di talune tipologie di costo e limitato il tasso di crescita annua d elle tariffe.
Per contro, ha riconosciuto la remunerazione del costo del capitale investito a un tasso decisamente interessante, dettagliando altresì il processo di ammortamento regolatorio, modulato in maniera analoga agli altri settori regolati e ha introdotto meccanismi di condivisione dei ricavi derivanti dalla vendita di materia ed energia.

Tutti i profili rilevanti nell’elaborazione del nuovo PEF sono dettagliatamente affrontati nel volume, offrendo al lettore anche esempi numerici che rendono più immediati i profili applicativi.

Libri consigliati
TARIP: il nuovo sistema della tariffa rifiuti
IMU Imposta Municipale Propria - Manuale operativo
Gli equilibri di bilancio degli enti locali
I Tributi Locali nel 2020

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 12 novembre 2020
La collana Bilancio Contabilità Tributi
Bilancio Contabilità Tributi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it