Descrizione | |
La bellezza è la prima parola. Rileggendo Hans Urs von Bathasar Rino Fisichella pubblicato da San Paolo Edizioni Collana: Sub lumine fidei «La nostra parola iniziale si chiama bellezza». E con questa espressione che Hans Urs von Balthasar, unico nel suo secolo, ha dato inizio a una vera e propria rivoluzione teologica. In quella che può essere considerata la sua opera più significativa, Gloria, egli infatti ha ripercorso la via della bellezza come forma della rivelazione dell'amor e trinitario. Riscoprire l'impronta profonda che ha lasciato nella teologia del XX secolo, potrebbe contribuire a un reale progresso del pensiero oltre ogni schema confessionale. E questo l'obiettivo del presente volume, in cui l'autore, "discepolo" di von Balthasar, propone delle interessanti chiavi di lettura dell'intera opera teologica di questo «grande figlio della Chiesa», come lo ha definito Giovanni Paolo II. Von Balthasar non ha fatto altro che ripristinare quella lunga e feconda tradizione patristica che si immergeva nel mistero attraverso la meditazione della sacra Scrittura. Le sue opere esprimono la ricchezza dei due Testamenti ritrovata nel commento dei Padri e dei grandi Maestri. Non solo la teologia, ma la cultura in genere può trovare in lui una pietra miliare per comprendere quanto un cattolico non lasci nulla di insperato nel dare voce alla propria intelligenza e nel saper comporre una sinfonia con gli strumenti più disparati. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Martedi' 17 novembre 2020 | |
La collana Sub lumine fidei | |
Uomini e idee che hanno segnato una tappa della teologia nel suo intento di scrutare il mistero dell'uomo nel mistero di Cristo |
Guarda anche I libri dell'editore San Paolo / Edizioni Paoline Gli scaffali di Storia I libri di Biografie Autobiografie diari |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |