Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
WINEGARD TIMOTHY
Zanzare Il più micidiale predatore della storia...
WINEGARD TIMOTHY, Zanzare Il più micidiale predatore della storia...
Autore:
WINEGARD TIMOTHY
Titolo:
Zanzare Il più micidiale predatore della storia...
Descrizione:
Editore:
HarperCollins Italia
Data di edizione:
luglio 2021
Pagine:
656
Dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788869055744
Codice:
335317
Collana:
0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2021
0 - 342 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

WINEGARD TIMOTHY, Zanzare Il più micidiale predatore della storia..., HarperCollins Italia in campedel.it
Descrizione
Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell'umanità
Timothy Winegard
pubblicato da HarperCollins Italia

Perché il gin tonic era il cocktail preferito dei britannici che vivevano in India e in Africa? Che cosa ha protetto le vite dei papi per secoli? Perché la Scozia si è arresa all'Inghilterra? Qual era l'arma segreta di Washington durante la rivoluzione americana? La risposta a tutte queste domande, e a molte altre, è la zanzara. Questo micidiale insetto, che raggiunge a mala pena le dimensioni e il peso di un chicco di riso, è sempre stato in prima linea come sterminatore della razza umana e agente fondamentale dei cambiamenti storici e, dall'alba dei tempi, gli esseri umani si sono trovati a fronteggiare il devastante impatto delle sue punture. La zanzara ha determinato il destino di imperi e nazioni, paralizzato interi sistemi economici e deciso l'esito di guerre cruciali.
Solo la femmina punge, e si stima abbia ucciso circa 52 miliardi di persone, quasi metà di tutti gli esseri umani mai vissuti sulla Terra.
"Zanzare" racconta la storia, poco nota ma straordinaria, di come questo insetto ha plasmato la storia dell'umanità e del suo indelebile impatto sul mondo moderno.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Lunedi' 19 luglio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it