Descrizione | |
Storia. Testo greco a fronte di Pietro Patrizio Editore: Primiceri Editore Collana: Classici A cura di: M. Rizzotto Data di Pubblicazione: marzo 2021 La figura di Pietro Patrizio, avvocato e diplomatico alla corte di Bisanzio, ci offre un interessante spaccato della tarda romanitą. Egli fu una delle personalitą pił interessanti ed eclettiche del mondo bizantino del VI secolo. Fu protagonista diretto dei grandi eventi politici della propria epoca e seppe mantenersi alla ribalta di essi a dispetto di guerre, rivolgimenti politici e intrighi che richiesero, nel bene o nel male un suo diretto coinvolgimento. Il Lessico Suida, nel dare notizia delle opere letterarie di Pietro Patrizio, rammenta: «Pietro fu oratore, magister e storico; inviato come ambasciatore presso Cosroe, ebbe una grande serietą nel parlare, nonché nel mitigare i duri e superbi animi dei barbari. Scrisse delle Storie e dei Trattati di politica». Queste opere ci sono pervenute in frammenti, in questo volume metodicamente ricostruiti e tradotti da Mirko Rizzotto. Bisogna dunque guardare con rinnovato interesse ai suoi frammenti per cercare di cogliere in essi un importante riflesso del passato romano nella Bisanzio di Giustiniano ed oltre. Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 3 settembre 2021 | |
La collana Primiceri classici | |
Guarda anche I libri dell'editore Primiceri editore Gli scaffali di Storia I libri di Storia antica/med - Preistoria | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |