Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
RUSSO ANDREA
Il licenziamento del lavoratore
RUSSO ANDREA, Il licenziamento del lavoratore
Autore:
RUSSO ANDREA
Titolo:
Il licenziamento del lavoratore
Descrizione:
Il procedimento, le casistiche e le tutele, tutte le novità
Editore:
Seac
Data di edizione:
dicembre 2021
Pagine:
204
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788868249618
Codice:
339778
Collana:
Consulenza lavoro 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 31.35
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a dicembre 2021
0 - 252 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

RUSSO ANDREA, Il licenziamento del lavoratore, Seac in campedel.it
Descrizione
Andrea Russo
Il licenziamento del lavoratore
Pubblicato da SEAC
Collana: Consulenza lavoro


L’attuale normativa in tema di licenziamento in Italia e nei principali Paesi europei
Gli adempimenti a carico del datore di lavoro
Le tutele del lavoratore
L’articolo 18 nella teoria e nella prassi delle aule giudiziarie
Le tutele crescenti dopo le sentenze della Corte Costituzionale
I “numeri” del Jobs Act
Da inizio pandemia e nonostante il più volte prorogato divieto di licenziamento per motivi economici, sono stati persi più di un milione di posti di lavoro.
Le attuali previsioni stimano un parziale riassorbimento dei posti perduti nei settori dei servizi e del turismo, ma un’ulteriore contrazione negli altri settori.
La presente pubblicazione vuole essere di supporto agli operatori per districarsi al meglio tra gli attuali divieti, le regole da osservare, le procedure da seguire, con uno sguardo alle misure alternative al licenziamento.
In particolare nel testo vengono affrontate, anche da un punto di vista operativo, le seguenti tematiche:
la procedura per l’irrogazione del licenziamento: gli oneri e le limitazioni a carico del datore di lavoro;
la procedura per la contestazione del licenziamento: gli oneri a carico del lavoratore e gli orientamenti giurisprudenziali sui principali temi;
gli effetti del licenziamento illegittimo;
l’articolo 18:
a) la reintegrazione piena;
b) la reintegrazione depotenziata;
c) l’indennità omnicomprensiva nella misura piena o ridotta;
la reintegrazione prevista dal Jobs Act e le tutele crescenti;
le tutele previste negli altri paesi europei;
la conciliazione;
la revoca del licenziamento;
l’eventuale fase giudiziale.
Nel testo vengono inoltre proposte alcune considerazioni sulle più recenti modifiche legislative e sollevate le principali criticità.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Lunedi' 6 dicembre 2021
La collana Consulenza lavoro

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it