Descrizione | |
Bacchetti Enrico Belluno. Dal dominio visconteo alla prima dedizione a Venezia (1404) Collana: Varie - Atti Convegni Pubblicato da Istituto veneto scienze lettere e arte Nella primavera del 1404, caduto il dominio dei Visconti, attraverso un atto di dedizione Belluno entra per la prima volta (la seconda e definitiva sarà nel 1420) nell'orbita veneziana. Tuttavia, tale passaggio non avviene senza scossoni. Nella latitanza del potere milanese e di quello vescovile, la pars guelf a pensa infatti di cogliere l'occasione per traghettare con la forza la città e il suo distretto verso la signoria carrarese. La sollevazione è presto sedata anche grazie all'appoggio delle sopraggiunte truppe veneziane e conduce ad un processo al termine del quale i ghibellini ristabiliscono l'ordine in città, da una parte attraverso la ricomposizione delle discordie e dall'altra tramite il passaggio sotto le insegne veneziane. Questa fase particolarmente delicata della storia cittadina è raccontata in ter mini ufficiali in un manoscritto qui edito, redatto dal notaio Antonio de Biçeriis e conservato nell'Archivio storico del Comune di Belluno. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 14 gennaio 2022 | |
Guarda anche I libri dell'editore Ist. Veneto Scienze Lettere... Gli scaffali di Cultura e storia alpina I libri di Cultura e storia locale BL |
|
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it |