Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
PAHOR BORIS
Srecko Kosovel
PAHOR BORIS, Srecko Kosovel
Autore:
PAHOR BORIS
Titolo:
Srecko Kosovel
Descrizione:
Editore:
LEG Edizioni
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
154
Dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788861027503
Codice:
342014
Collana:
La clessidra di Clio 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2022
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

PAHOR BORIS, Srecko Kosovel, LEG Edizioni in campedel.it
Descrizione
Srecko Kosovel Autore: Pahor Boris Editore: LEG Edizioni
Isbn: 9788861027503 Categoria: Letterature straniere: critica
Numero pagine: 154
Data di Uscita: 24/02/2022
Collana: La clessidra di Clio


Il poeta sloveno Sre?ko Kosovel, scomparso appena ventiduenne (è nato a Se?ana nel 1904 ed è morto a Tomaj nel 1926), si è imposto con la sua straordinaria opera poetica come eminente rappresentante lirico del tormentato periodo che seguì il primo conflitto mondiale. Figlio della pietrosa landa carsica, che si apre sul mare come una vasta terrazza di scure pinete, è innamorato della sua terra e delle sue "verdi rugiade", ma è anche angustiato nel vivere l'infausta sorte che le è toccata nel non poter esprimere la propria identità.
Cosciente delle contraddizioni sociali e politiche in cui versa l'Europa, ne prevede il catastrofico futuro affermandosi così come uno tra i più espressivi poeti del Novecento. Formatosi nell'asburgica Lubiana ma a un tempo partecipe dell'influsso dell'ambiente culturale sloveno triestino, Kosovel fonde nella propria lirica la complessa sensibilità mitteleuropea con l'atmosfera mediterranea sfavillante di luce.
Questa fusione, che spesso è dialettica e, come tale, messa in rilievo dal poeta stesso, è uno dei pregi dei canti kosoveliani. La loro ricca sfaccettatura è stata ben evidenziata dall'autore del saggio monografico, avvicinandoci a un tempo la figura e l'arte di Kosovel.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 12 marzo 2022
La collana La clessidra di Clio

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it