Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
VERNETTI GIANNI
Dissidenti Da Aleksei Navalny a Nadia Murad,
VERNETTI GIANNI, Dissidenti Da Aleksei Navalny a Nadia Murad,
Autore:
VERNETTI GIANNI
Titolo:
Dissidenti Da Aleksei Navalny a Nadia Murad,
Descrizione:
da Azar Nafisi al Dalai Lama: incontri con donne e uomini che lottano contro i regimi
Editore:
Rizzoli libri
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
360
Dimensioni cm.:
14,5x22
ISBN13:
9788817161626
Codice:
342128
Collana:
Saggi italiani rizzoli 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
19.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 18.05 *
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2022
0 - 258 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

VERNETTI GIANNI, Dissidenti Da Aleksei Navalny a Nadia Murad,, Rizzoli libri in campedel.it
Descrizione
Dissidenti. Da Aleksei Navalny a Nadia Murad, da Azar Nafisi al Dalai Lama: incontri con donne e uomini che lottano contro i regimi
Autore: Vernetti Gianni
Editore: Rizzoli
Isbn: 9788817161626
Categoria: Scienza politica
Numero pagine: 360
Data di Uscita: 15/03/2022
Collana: Saggi italiani

Esiliati, incarcerati, perseguitati. Sono i nuovi dissidenti di Russia, Cina, Hong Kong, Tibet, Bielorussia, Turchia e Iran. Donne e uomini semplici e straordinari che con la forza della parola e dell'esempio hanno denunciato genocidi, violenze di Stato, abusi. Gianni Vernetti ci accompagna in un racconto appassionante fra le montagne del Kurdistan, dove i combattenti curdi hanno sconfitto le milizie jihadiste dell'Isis; sulle pendici dell'Himalaya, dove un pugno di monaci coraggiosi ha salvato la millenaria cultura tibetana; nella piccola e combattiva Lituania, che ha conosciuto tutti i totalitarismi del XX secolo e oggi accoglie i dissidenti di Russia e Bielorussia; nell'isola di Taiwan, che resiste all'autoritarismo cinese. Un viaggio avvincente accompagnato dai racconti dei protagonisti che hanno alzato la voce contro regimi autoritari sempre più assertivi, pagando sulla propria pelle la loro scelta. Da Nathan Law, leader delle proteste di Hong Kong, a Svjatlana Tsikhanouskaja, eletta a presidente della Bielorussia ma costretta all'esilio; da Aleksei Navalny, LeonidVolkov, Garry Kasparov e Mihail Khodorkovsky, spine nel fianco del regime di Vladi mir Putin, a Masih Alinejad che si batte per i diritti delle donne in Iran, passando per il Dalai Lama e Dolkun Isa, testimoni della tragedia di tibetani e uiguri; fino a Denis Mukwege, medico premio Nobel che cura le donne vittime di abusi sessuali in Congo. Vernetti riesce, con un'analisi attenta di questa stagione di recessione democratica, a tracciare una precisa geografia del dissenso, spiegando con passione perché la battaglia per i diritti umani, lo stato di diritto, la libertà delle donne debba esse re raccolta dai Paesi liberi.

Libreria Campedèl
Belluno
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Venerdi' 18 marzo 2022
La collana Saggi italiani rizzoli

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it