Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
CASTELLINI CLARA
Inail Assicurazione e prestazioni
CASTELLINI CLARA, Inail Assicurazione e prestazioni
Autore:
CASTELLINI CLARA
Titolo:
Inail Assicurazione e prestazioni
Descrizione:
Editore:
Seac
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
336
Dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9791254650318
Codice:
342674
Collana:
Consulenza lavoro 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
€ 28.50
PRODOTTO ESAURITO: non disponibile
Dati aggiornati a marzo 2022
0 - 240 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Non disponibile
NON DISPONIBILE

CASTELLINI CLARA, Inail Assicurazione e prestazioni, Seac in campedel.it
Descrizione
INAIL - Assicurazione e Prestazioni
di Castellini Clara
Pubblicato da SEAC
Collana: Consulenza lavoro


I presupposti dell’assicurazione Inail: soggetti ed attività tutelate
Il rapporto assicurativo: costituzione, modifiche e rettifiche
I premi assicurativi: tipologie, modalità di calcolo, riduzioni e frazionamenti
L’autoliquidazione, le retribuzioni imponibili e le novità delle tariffe 2019
Il sistema sanzionatorio ed il contenzioso
Eventi tutelati: infortunio sul lavoro, infortunio in itinere e malattia professionale
Obblighi comunicativi in caso di eventi tutelati
Le prestazioni economiche Inail: indennità e rendite
Le prestazioni Inail di natura non economica
Assicurazione Inail contro gli infortuni in ambito domestico
Il testo illustra i principi che regolano l’assicurazione obbligatoria gestita da Inail suddividendo la trattazione in due sezioni.
La prima sezione è dedicata ai principi che fondano l’obbligo assicurativo Inail ed agli obblighi che ne conseguono per i soggetti assicuranti e tiene conto delle più recenti novità normative in materia di ampliamento dei soggetti assicurabili e dei datori di lavoro tenuti all’obbligo assicurativo Inail.
Essa si sofferma sulle figure dei soggetti (assicurati ed assicuranti) e sulle lavorazioni tutelate da Inail, sugli adempimenti che i datori di lavoro devono realizzare e sulle conseguenze sanzionatorie che possono derivare da ev entuali inadempimenti. Sviluppa successivamente l’illustrazione delle diverse tipologie di premio assicurativo (ordinario e speciale) con indicazione delle peculiarità previste per il calcolo dei premi. Una parte importante della trattazione è riferita alle modalità di determinazione del premio ordinario in cui particolare attenzione è dedicata alle novità introdotte dalle Tariffe dei Premi adottate con Decreto Ministeriale 27 febbraio 2019, alle modalità di determinazione ed oscillazione del tasso di tariffa applicabile alle lavorazioni ed alla individuazione delle corrette retribuzioni imponibili da applicare alle diverse categorie di soggetti assicurati ad Inail.
La seconda sezione è dedicata al rapporto fra Inail ed i soggetti destinatari della tutela assicurativa.
Essa è in particolare incentrata sulla individuazione degli eventi che vengono tutelati da Inail e sulle loro conseguenze ma, di seguito, sviluppa il tema delle prestazioni che vengono garantite dall’Istituto Assicuratore, siano essere di natura economica che di altro genere.
L'opera si rivolge con un taglio quanto più possibile pratico e concreto ai professionisti che si occupano della gestione dei rapporti con Inail ma anche a chiunque intenda avvicinarsi alla materia, solo in apparenza poco complessa, dell’obbligo assicurativo Inail.


Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 5 aprile 2022
La collana Consulenza lavoro

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it