Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Libreria Editrice
Campedel
Campedel
COTTARELLI CARLO
All'inferno e ritorno Per la nostra rinascita ...
COTTARELLI CARLO, All
Autore:
COTTARELLI CARLO
Titolo:
All'inferno e ritorno Per la nostra rinascita ...
Descrizione:
All'inferno e ritorno Per la nostra rinascita sociale ed economica
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
aprile 2022
Pagine:
176
Dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788807896415
Codice:
342831
Collana:
Universale economica Saggi 0
Prezzo:
Disponibilità:
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
0 - 53 0
Lingua
Italiano
Allegati:
Ordina
?
Modalità, tempi e costi di consegna
Prenota e ritira

COTTARELLI CARLO, All'inferno e ritorno Per la nostra rinascita ..., Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica
Autore: Cottarelli Carlo
Editore: Feltrinelli
Isbn: 9788807896415
Categoria: Economia
Numero pagine: 176
Data di Uscita: 07/04/2022
Collana: Universale economica. Saggi


Il mondo sta affrontando la peggiore crisi economica dalla Seconda guerra mondiale. Il virus sta facendo danni più gravi di Lehman Brothers. E l'Italia? Bisogna tornare al 1945 per trovare un dato peggiore di caduta del Pil. La crisi ha messo in luce le nostre debolezze, certo, ma anche i nostri punti di forza, compresa la capacità di rispondere bene in condizioni di emergenza.
Ma affrontare l'emergenza non basta, e non basta tornare a dove eravamo nel 2019: ora abbiamo davanti a noi la responsabilità della ricostruzione. Carlo Cottarelli si pone al confine tra il mondo che crolla e il mondo che verrà dopo. E, mentre ci accompagna nel labirinto delle possibilità economiche oggi a nostra disposizione, ci mostra come l'Italia abbia bisogno di tornare a crescere in modo sostenibile da un punto di vista sociale, finanziario e ambientale.
Dobbiamo salvare la nostra economia, ma per farlo abbiamo bisogno di più uguaglianza, soprattutto nelle opportunità che vengono fornite alle nuove generazioni. Per questo ci vuole la politica, e infatti questo è un libro (anche) politico. Perché parla di come la società italiana dovrebbe funzionare sulla base di un principio ideale: la possibilità per tutti di avere un futuro nella vita, indipendentemente dalle condizioni in cui si è nati. È importante che le agende politiche partano da una chiara enunciazione della società che si vorrebbe realizzare. Altrimenti, la politica diventa personalismo, opportunismo e cinismo.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Venerdi' 8 aprile 2022
La collana Universale economica Saggi

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno
telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904 e-mail info@campedel.it